Nel centro commerciale Le Terrazze di Casal Palocco, un’allerta per intossicazione da monossido di carbonio ha mobilitato soccorritori e vigili del fuoco nella mattinata di oggi. Due persone hanno accusato malori all’interno di un laboratorio di pasticceria, scatenando un intervento rapido per scongiurare rischi maggiori a visitatori e lavoratori.
Allarme e primo intervento: i soccorsi scattano dopo la chiamata al 118
La segnalazione è arrivata poco dopo le 7:30 questa mattina da piazzale Filippo il Macedone, cuore del centro commerciale. Due individui all’interno del laboratorio di pasticceria si sono sentiti male improvvisamente, con sintomi che hanno fatto pensare a una possibile fuga di gas. La chiamata immediata alla centrale del 118 ha attivato le squadre di emergenza per un intervento rapido.
Pochi minuti dopo, sono giunti sul posto i vigili del fuoco della caserma 13/A di Ostia, supportati dal nucleo NBCR , specializzato nella gestione di sostanze pericolose. Il loro compito è stato misurare i livelli di monossido di carbonio nell’aria, per valutare la situazione e mettere in sicurezza il laboratorio coinvolto.
Rilevazione e messa in sicurezza: i pompieri confermano la fuga di gas
Gli strumenti portati dai pompieri hanno rilevato valori di monossido di carbonio superiori alla norma dentro il laboratorio di pasticceria. Il locale è stato immediatamente chiuso in via cautelativa per evitare l’accesso di altre persone, mentre si procedeva a identificare la fonte della perdita.
Questa fase è risultata decisiva per bloccare i rischi di ulteriori esposizioni al gas, che può diventare letale anche in dosi moderate. Il lavoro dei vigili del fuoco si è concentrato sull’aerazione del locale e sulle verifiche tecniche per individuare il punto esatto della fuoriuscita.
Condizioni delle persone colpite e operazioni sanitarie sul posto
Tra i due malati, uno è stato trasferito in codice giallo all’ospedale Grassi di Ostia. Le sue condizioni hanno richiesto un ricovero per monitorare l’intossicazione da monossido di carbonio, che può danneggiare rapidamente organi vitali. La seconda persona è stata soccorsa direttamente all’interno del centro commerciale: le sue condizioni non hanno richiesto il trasporto in ospedale ma il continuo controllo da parte degli operatori sanitari.
La tempestività dei soccorsi ha limitato l’impatto dell’incidente. Il problema entro le ore successive è stato circoscritto senza ulteriori persone coinvolte.
Conseguenze e gestione dell’emergenza nel centro commerciale Casal Palocco
Nonostante la situazione delicata, le attività del centro commerciale Le Terrazze sono proseguite regolarmente nel corso della mattinata di oggi. L’area del laboratorio è rimasta temporaneamente inaccessibile, mentre le verifiche tecniche sono continuate per prevenire nuovi rischi.
L’origine esatta della fuga di monossido di carbonio resta da definire. Le autorità locali e gli esperti tecnici procederanno con controlli investigativi per stabilire cause precise, che potrebbero riguardare malfunzionamenti di impianti o apparecchiature. Nel frattempo, la sicurezza dei frequentatori del centro commerciale resta al centro dell’attenzione.
L’episodio ha lasciato un clima di apprensione tra chi si trovava già al lavoro o transitava nei dintorni, evidenziando la necessità di controlli periodici e attenti per prevenire emergenze simili. Sul luogo sono intervenuti professionisti qualificati per garantire un rapido ritorno alla normalità.
Ultimo aggiornamento il 21 Luglio 2025 da Andrea Ricci