Home Cronaca Intesa Sanpaolo lancia s-loan soluzione lavoro per favorire nuove assunzioni di giovani e donne nelle imprese
Cronaca

Intesa Sanpaolo lancia s-loan soluzione lavoro per favorire nuove assunzioni di giovani e donne nelle imprese

Condividi
Condividi

Intesa Sanpaolo presenta un nuovo strumento finanziario dedicato alle imprese clienti della Banca dei Territori, con l’obiettivo di stimolare la crescita dell’occupazione. Il programma si concentra soprattutto sulle assunzioni di giovani e donne, collegando il sostegno economico agli investimenti in tecnologie avanzate. La banca mette a disposizione 10 miliardi di euro per tre anni, inseriti nel più ampio piano da 410 miliardi legato al Pnrr.

Come funziona il finanziamento per le imprese con il progetto s-loan soluzione lavoro

Il prodotto S-Loan soluzione lavoro nasce con l’intento preciso di sostenere le aziende che vogliono espandere la propria forza lavoro attraverso nuove assunzioni. In particolare, si rivolge a chi punta su figure giovanili e femminili, categorie spesso al centro delle politiche occupazionali. Le imprese devono impegnarsi formalmente ad assumere nuovo personale per poter accedere all’agevolazione.

L’incentivo principale consiste in una riduzione del tasso d’interesse applicato sul prestito erogato dalla banca. Questo meccanismo premiale richiama il modello Ires premiale ed è pensato come un incentivo concreto a incrementare non solo la capacità produttiva ma anche i posti di lavoro stabili nel tempo.

Questa misura rappresenta quindi uno strumento finanziario che collega direttamente gli investimenti tecnologici alla crescita occupazionale. Le risorse messe a disposizione da Intesa Sanpaolo puntano così a creare un circolo virtuoso tra sviluppo d’impresa e nuove opportunità lavorative.

Strategia dietro l’iniziativa: investimenti tecnologici e aumento della competitività

L’obiettivo dichiarato dal ceo Carlo Messina è quello di favorire interventi imprenditoriali orientati all’innovazione tecnologica ad alto valore aggiunto. Questi investimenti sono considerati fondamentali per rilanciare la competitività italiana sui mercati internazionali.

Secondo Messina, “solo puntando su tecnologie avanzate si può ottenere un incremento duraturo della produttività aziendale capace poi tradursi in nuovi posti di lavoro qualificati nel lungo periodo.” L’approccio scelto da Intesa Sanpaolo integra quindi due dimensioni chiave: sviluppo industriale e ampliamento dell’occupazione.

La disponibilità complessiva prevista dal gruppo bancario arriva fino a 10 miliardi destinati esclusivamente alle iniziative collegate alla nuova linea S-Loan soluzione lavoro nei prossimi tre anni; questo fa parte del più vasto impegno da 410 miliardi volto al supporto delle attività collegate al Piano nazionale di ripresa e resilienza .

Il ruolo della banca dei territori nell’erogazione del credito agevolato

Il canale privilegiato attraverso cui passa questa iniziativa è rappresentato dalla Banca dei Territori, divisione specifica interna al gruppo Intesa Sanpaolo che cura i rapporti diretti con le aziende locali su tutto il territorio nazionale.

Stefano Barrese, responsabile della divisione Banca dei Territori, sottolinea che “lo scopo non è soltanto fornire liquidità immediata alle imprese ma garantire incentivi concreti legati ai risultati occupazionali prodotti dagli investimenti effettuati dalle aziende clienti.”

In pratica ogni impresa cliente deve presentare un piano dettagliato degli investimenti previsti insieme all’impegno formale ad assumere nuovo personale; solo così potrà beneficiare dell’abbattimento del tasso d’interesse previsto dal contratto S-Loan soluzione lavoro.

Questo modello vuole assicurare che i fondi stanziati vadano realmente a sostenere progetti capaci sia di aumentare la competitività aziendale sia generare nuovi posti stabili soprattutto tra giovani e donne nel mondo del lavoro italiano.

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.