Intervento straordinario contro i moscerini chironomidi nella laguna di orbetello nella notte tra 14 e 15 maggio

Il Comune di Orbetello attua un trattamento notturno contro i moscerini chironomidi per ridurre il disagio nelle aree della Laguna, con misure precauzionali per la sicurezza dei residenti.
Il Comune di Orbetello effettuerà nella notte tra il 14 e 15 maggio 2025 un trattamento mirato contro i moscerini chironomidi lungo la Laguna, con precauzioni per residenti e zone coinvolte per ridurre il disagio causato da questi insetti. - Unita.tv

Il Comune di Orbetello ha programmato un nuovo trattamento contro la diffusione dei moscerini chironomidi durante la notte tra mercoledì 14 e giovedì 15 maggio 2025. L’azione coinvolgerà diverse zone lungo la Laguna, con l’obiettivo di contenere la presenza di questi insetti, ormai fonte di disagio per chi vive o frequenta l’area. Le operazioni si inseriscono in una serie di interventi in corso, con attenzione particolare a sicurezza e precauzioni per i residenti.

Le modalità di esecuzione e le precauzioni richieste

L’intervento sarà condotto da una ditta specializzata, incaricata dal Comune. L’ordinanza del sindaco sottolinea l’importanza di adottare tutte le precauzioni necessarie per salvaguardare la salute delle persone e proteggere gli spazi abitativi e commerciali interessati.

Ai residenti nelle aree trattate viene chiesto di non sostare nelle zone in cui verrà effettuato il trattamento e nelle immediate vicinanze durante le ore di intervento. La raccomandazione prevede anche di tenere porte e finestre chiuse negli appartamenti o locali commerciali, sia durante l’operazione che per almeno un’ora dopo la sua conclusione.

Queste misure precauzionali servono a evitare possibili disagi o rischi legati al contatto con i prodotti utilizzati nella disinfestazione. I cittadini sono invitati a rispettare le indicazioni per garantire il buon esito dell’operazione e ridurre al minimo gli eventuali effetti collaterali.

Le aree interessate dall’intervento notturno

L’intervento sarà effettuato tra le 2 e le 6.30 del mattino e riguarderà zone specifiche lungo la Laguna di Orbetello. Tra le aree coinvolte ci sono la Diga, il piazzale della Guardia Costiera e il lungolago di Ponente. Il tratto da trattare si estende dal parcheggio vicino al Mulino fino a Orbetello Scalo, lungo l’ex Strada degli Orti. Inoltre saranno interessati il lungolago delle Crociere, l’area ex Idroscalo e la Spiaggetta.

La scelta di questi punti non è casuale. Si tratta di spazi con un’alta presenza di moscerini, spesso segnalati da residenti e visitatori. Il trattamento mira a ridurre rapidamente la popolazione di chironomidi attraverso un’azione concentrata e mirata, limitando così il fastidio e il possibile impatto sulla vita quotidiana.

Il contesto della lotta ai chironomidi a orbetello

La diffusione dei moscerini chironomidi rappresenta un problema conosciuto da tempo nella zona della Laguna di Orbetello. Questi insetti si riproducono in ambienti umidi e, soprattutto nelle stagioni più calde, possono raggiungere numeri elevati, causando fastidio alle persone e interferendo con le attività all’aperto.

Le azioni del Comune, comprese le disinfestazioni antilarvali già avviate nelle settimane precedenti, si inseriscono in un piano più ampio per contenere la crescita della popolazione degli insetti. Le operazioni puntano a limitare sia le forme adulte sia quelle allo stadio di larva, agendo direttamente sulle acque stagnanti e sulle zone di riproduzione.

La scelta di intervenire durante la notte serve non solo a contenere i disagi in termini di presenza di persone, ma anche a sfruttare condizioni favorevoli per l’efficacia dei trattamenti. Il calendario delle operazioni può prevedere ulteriori interventi simili qualora la situazione non dovesse migliorare.

In questo quadro, il Comune di Orbetello monitora costantemente la presenza dei moscerini e agisce in coordinamento con gli enti competenti per garantire un ambiente più vivibile per chi abita o frequenta la zona lacustre della provincia di Grosseto.