scheletro umano ritrovato nel torrente geirato a molassana, indagini in corso a genova
Nel pomeriggio di oggi un passante ha scoperto uno scheletro umano nei pressi del torrente Geirato, all’incrocio con il torrente Bisagno, nella zona di Molassana a Genova. Il ritrovamento ha subito attirato l’attenzione delle forze dell’ordine e dei soccorritori, che sono intervenuti per recuperare i resti e avviare le indagini.
Dopo la segnalazione del passante, sul posto sono arrivate diverse pattuglie della polizia: le volanti hanno delimitato l’area mentre la squadra mobile si è occupata degli aspetti investigativi. La polizia scientifica ha effettuato i rilievi necessari per documentare con precisione la scena. I vigili del fuoco hanno svolto un ruolo cruciale calandosi nel letto del torrente per recuperare lo scheletro, composto principalmente da un teschio e dalla parte superiore della struttura ossea. L’intervento è stato delicato vista la conformazione ripida e scivolosa dell’ambiente fluviale.
Caratteristiche dei resti umani trovati nel torrente geirato
I resti rinvenuti appaiono incompleti ma abbastanza significativi da permettere una prima identificazione attraverso gli esami successivi. Il teschio potrebbe fornire elementi utili per stabilire sesso ed età della persona deceduta mentre le ossa superiori dello scheletro aiuteranno a ricostruire eventuali cause di morte o lesioni precedenti al decesso. Al momento non sono stati rilasciati dettagli sulle condizioni in cui erano conservati i reperti o sull’eventuale presenza di effetti personali nelle vicinanze.
Contesto territoriale e prime ipotesi investigative
Molassana è una zona collinare alle porte di Genova dove il territorio presenta numerosi corsi d’acqua minori come il Geirato che confluisce nel Bisagno; questi luoghi possono diventare punti difficili da monitorare ma anche scenari naturali dove si possono verificare incidenti o abbandoni volontari di corpi umani. Le autorità stanno valutando tutte le piste possibili compresa quella criminale ma anche quella legata ad eventi accidentali risalenti probabilmente a diverso tempo fa viste le condizioni ossee rinvenute.
Procedure successive previste dopo il recupero dei resti
Dopo il recupero lo scheletro sarà trasferito presso strutture specializzate per approfondimenti medico-legali tramite autopsia ed esami antropologici finalizzati all’identificazione certa della vittima. Parallelamente proseguiranno gli accertamenti investigativi sugli spazi circostanti alla ricerca di altri elementi utili al caso come tracce biologiche o oggetti personali riconducibili alla persona scomparsa eventualmente segnalata dalle famiglie nelle ultime settimane o mesi nella città metropolitana genovese.
Le operazioni coordinate tra polizia scientifica, squadra mobile e vigili del fuoco continuano senza sosta nella speranza che emergano ulteriori informazioni utili a chiarire l’origine dello scheletro trovato oggi pomeriggio lungo il torrente Geirato a Molassana.