Con l’arrivo della stagione estiva, la polizia locale di roma capitale ha aumentato la vigilanza per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. L’attenzione si è concentrata sulle zone più frequentate dai cittadini e turisti, come le aree dedicate alla movida, i luoghi di grandi eventi e il litorale romano. Queste operazioni mirano a garantire sicurezza e ordine pubblico durante i mesi più caldi.
Interventi mirati sul lungomare di ostia e nel x municipio
Durante il fine settimana appena trascorso, gli agenti del x gruppo mare hanno svolto controlli serrati sul lungomare di ostia e sulla via litoranea. Questi luoghi sono spesso presidiati da parcheggiatori abusivi che chiedono soldi ai cittadini con modalità insistenti. Particolare attenzione è stata riservata anche all’area intorno al punto asl sant’agostino nel x municipio, segnalato più volte per la presenza molesta di soggetti che richiedevano pagamenti non autorizzati.
Controlli capillari nei punti strategici
Le verifiche si sono concentrate soprattutto nei pressi dei cosiddetti “cancelli”, punti strategici dove solitamente si radunano questi individui. L’attività degli agenti ha previsto controlli capillari per smascherare chi opera fuori dalle regole ed evitare che continuino a infastidire residenti o visitatori.
Risultati delle operazioni: sanzioni e espulsioni
Nel corso delle attività sono state fermate circa dieci persone tutte straniere sorprese mentre svolgevano l’attività illegale di parcheggiatore abusivo. Le multe comminate superano complessivamente i 10mila euro, una cifra significativa che testimonia la determinazione delle forze dell’ordine nel contrasto a questo fenomeno.
Due soggetti invece non avevano documenti validi al momento del controllo ed è stata avviata la procedura d’identificazione nei loro confronti. Per un uomo tunisino è scattato un decreto d’espulsione dal territorio italiano dopo gli accertamenti del caso da parte della polizia locale.
Proseguono le attività contro il fenomeno dei parcheggiatori abusivi nella capitale
Gli agenti continueranno con questa linea dura nelle prossime settimane su tutto il territorio capitolino, focalizzandosi sulle aree maggiormente colpite dal problema dei parcheggi illegali. La presenza costante della polizia locale punta a scoraggiare comportamenti molesti verso chi usa spazi pubblici o privati senza autorizzazione.
Queste azioni vogliono tutelare sia chi vive in città sia chi arriva dall’esterno per godersi eventi o giornate al mare senza subire pressioni indebite da parte degli abusivi pronti a imporre pagamenti non richiesti ai conducenti in cerca di posto auto libero lungo le strade romane più frequentate dalla gente comune o dai turisti estivi.