Nel pomeriggio di martedì 8 luglio 2025, una pattuglia della polizia locale dei Castelli ha intercettato una Fiat Panda priva di assicurazione in via del Melaro, zona Alte a Montecchio Maggiore. Il conducente ha tentato la fuga in auto, dando il via a un inseguimento che si è concluso con un incidente e un arresto. L’uomo, identificato come cittadino marocchino senza patente né permesso di soggiorno, è stato denunciato e multato per diverse violazioni.
L’inseguimento iniziato dalla segnalazione del veicolo non assicurato
Gli agenti della polizia locale dei Castelli hanno notato una Fiat Panda segnalata dal sistema automatico di lettura targhe come priva di copertura assicurativa obbligatoria. La vettura era in transito su via del Melaro quando gli operatori hanno intimato l’alt al conducente. Invece di fermarsi subito, l’uomo ha accelerato verso Altavilla Vicentina dando avvio a un inseguimento lungo le strade locali.
Durante la fuga il guidatore ha effettuato sorpassi azzardati mettendo in pericolo altri automobilisti e pedoni. Le manovre spericolate sono durate diversi minuti fino all’impatto con un altro veicolo alla rotatoria tra via Verdi e la strada principale nel comune limitrofo.
Tentativo fallito di fuggire a piedi dopo lo scontro
Subito dopo lo scontro con l’altra auto coinvolta nell’incidente, il conducente della Fiat Panda è sceso dal mezzo cercando di allontanarsi velocemente a piedi per evitare il controllo degli agenti. Nonostante abbia provato ad allontanarsi correndo tra le vie adiacenti alla rotatoria, gli agenti sono riusciti rapidamente a raggiungerlo e bloccarlo.
Al momento dell’arresto l’uomo ha opposto resistenza fisica agli operatori urlando insulti sia nei confronti delle forze dell’ordine che degli altri presenti sulla strada. La scena si è svolta davanti agli occhi dei testimoni che hanno assistito alle tensione durante le operazioni di fermo.
Controlli approfonditi rivelano mancanza patente e permesso soggiorno
Portato presso il comando della polizia locale in piazza San Paolo per ulteriori accertamenti, l’uomo non aveva documenti con sé ed è stato sottoposto ai rilievi fotodattiloscopici necessari per confermare la sua identità.
Dalle verifiche ufficiali emergeva che E.M., nato nel 1997 e residente nella stessa Montecchio Maggiore dove si era svolto l’inseguimento, risultava privo sia della licenza necessaria alla guida sia del permesso valido per soggiornare sul territorio nazionale italiano.
La vettura guidata da E.M., intestata a una donna residente nella stessa zona ma regolarmente registrata al PRA , presentava altre irregolarità: mancava infatti anche la copertura assicurativa obbligatoria ed era sottoposta a fermo fiscale oltre ad avere revisione scaduta da tempo.
Denuncia penale e multe salate con attivazione procedura espulsione
Le forze dell’ordine hanno denunciato formalmente E.M. all’autorità giudiziaria competente contestandogli il reato penale previsto per resistenza aggravata nei confronti dei pubblici ufficiale durante le operazioni d’arresto.
Parallelamente sono state comminate numerose sanzioni amministrative riguardanti tutte le infrazioni rilevate: guida senza patente valida; permanenza irregolare sul territorio nazionale; circolazione su veicolo non assicuratto; uso automezzo sottoposto a fermo fiscale; circolazione con revisione scaduta da anni—per queste violazioni complessivamente sono stati elevati verbali superiori ai 9 mila euro totali.
Infine gli uffici competenti hanno immediatamente avviatola procedura formale finalizzata all’espulsione dall’Italia del cittadino straniero irregolare identificatoin corso dell’intervento delle forze locali.
La ricostruzione completa dell’incidente affidata alla polizia locale Terre del Retrone ha consentito anche i rilievi tecnici necessari ai fini giudiziari sulle cause dello scontro stradale verificatosì poco prima del blocco definitivo. Ecco come si sono susseguitile varie fasi concitate fino al fermodel sospettoto sulla viabilità tra Montecchio Maggiore ed Altavilla Vicentina quel pomeriggio d’estate appena trascorso.