Inseguimento a Roma: motociclista denunciato per targa coperta e guida pericolosa
A Roma, un motociclista trentasettenne è stato denunciato dopo un inseguimento con la polizia locale a Pietralata, per violazioni del Codice della Strada e resistenza a pubblico ufficiale.

Inseguimento a Roma: motociclista denunciato per targa coperta e guida pericolosa - unita.tv
Un episodio di violazione del Codice della Strada ha avuto luogo a Roma, dove un motociclista è stato denunciato dopo un inseguimento con la polizia locale. La situazione si è sviluppata quando l’uomo ha tentato di coprire la targa della sua moto per evitare una multa. Gli agenti, impegnati in controlli di routine, hanno dovuto inseguirlo fino a Pietralata, dove l’operazione si è conclusa con la sua identificazione e denuncia.
Il tentativo di fuga del motociclista
Il fatto è accaduto nella periferia di Roma, precisamente nel quartiere di Pietralata. Gli agenti della polizia locale del IV Gruppo Tiburtino stavano effettuando controlli con un autovelox per monitorare il rispetto dei limiti di velocità. Durante queste operazioni, il motociclista trentasettenne ha cercato di eludere le autorità coprendo la targa del suo veicolo, un gesto che ha attirato immediatamente l’attenzione degli agenti.
Pochi giorni dopo, mentre si trovava in via Filippo Fiorentini, il motociclista è stato riconosciuto da una pattuglia. Invece di fermarsi, ha accelerato, dando inizio a un inseguimento ad alta velocità. Durante la fuga, ha messo in atto manovre pericolose, ostacolando il lavoro degli agenti e creando situazioni di rischio per gli altri utenti della strada. La sua corsa è terminata in piazza Santa Maria del Soccorso, dove gli agenti sono riusciti finalmente a fermarlo.
Leggi anche:
Le violazioni accertate e le conseguenze
Dopo aver fermato il motociclista, gli agenti hanno proceduto a identificare l’uomo e a redigere vari verbali per le infrazioni commesse. Le violazioni al Codice della Strada includono circolazione contromano, passaggio con il semaforo rosso e guida pericolosa. Inoltre, è stata disposta la sospensione immediata della patente di guida. L’uomo si è trovato a dover affrontare non solo le sanzioni pecuniarie, ma anche la denuncia per resistenza a pubblico ufficiale.
Questo episodio mette in evidenza l’importanza dei controlli stradali e della sicurezza sulle strade, soprattutto in una grande città come Roma, dove il rispetto delle norme è fondamentale per garantire la sicurezza di tutti. Le autorità locali continuano a monitorare la situazione e a intensificare i controlli per prevenire comportamenti pericolosi e garantire il rispetto delle regole del Codice della Strada.