Home incidente tra più auto sull’autostrada a4 vicino a brescia: traffico bloccato e soccorsi in azione

incidente tra più auto sull’autostrada a4 vicino a brescia: traffico bloccato e soccorsi in azione

Gravi incidenti sull’autostrada A4 nei pressi di Brescia causano chiusure e lunghe code. Interventi di soccorso in corso, nessun ferito grave ma traffico congestionato per ore.

incidente_tra_pi%C3%B9_auto_sull%E2%80%99au

Due gravi incidenti sull’autostrada A4 a Brescia e Peschiera hanno causato chiusure, lunghe code e deviazioni, con feriti lievi e interventi di soccorso, inclusi elisoccorso. - Unita.tv

Un grave incidente si è verificato oggi al km 221 dell’autostrada A4, proprio nei pressi di brescia centro. Il tratto tra brescia ovest e il bivio tra l’A4 e l’A21 è stato chiuso, costringendo alla deviazione il traffico in entrambe le direzioni. Le autorità hanno mobilitato diversi mezzi di soccorso, compreso l’elisoccorso decollato dall’ospedale civile. Sebben non si registrino feriti gravi, la situazione ha causato disagi notevoli e code molto lunghe.

Cosa è successo al km 221: incidente e conseguenze sul traffico

L’evento riguarda uno scontro tra più veicoli che si è verificato poco dopo mezzogiorno sul tratto centrale della A4, all’altezza di brescia. La polizia stradale e i soccorritori sono intervenuti tempestivamente per assistere le persone coinvolte e mettere in sicurezza la zona. A quel punto è stato necessario chiudere la corsia tra brescia ovest e il bivio tra l’autostrada A4 e A21, per permettere le operazioni di recupero dei mezzi e i soccorsi.

La chiusura ha provocato una lunga fila di veicoli, con rallentamenti di diversi chilometri in entrambe le direzioni. Per evitare l’intasamento, la viabilità è stata deviata: chi si dirige verso padova viene invitato a uscire a brescia est, mentre chi arriva da milano dovrebbe uscire a ospitaletto. Questo sistema di deviazioni riduce l’impatto sulle arterie circostanti, anche se il traffico resta congestionato per ore.

Le prime notizie raccolte sul posto confermano che, nonostante il numero di auto coinvolte, nessuno ha riportato danni gravi. L’intervento dell’elisoccorso è stato deciso per una persona che necessitava di cure altrettanto urgenti, anche se le condizioni non sono critiche. Le cause dell’incidente stanno ancora venendo accertate, ma gli inquirenti analizzano sia la velocità sia eventuali manovre azzardate nei pressi del bivio.

Incidente in a4 a peschiera: moto e tre veicoli coinvolti con ferito lieve

Sempre nel pomeriggio, intorno alle 17, un secondo incidente ha paralizzato la corsia verso milano dell’autostrada A4, all’altezza di peschiera del garda. Un motociclista, insieme a tre auto, è rimasto coinvolto. Dalle prime ricostruzioni, pare che la moto abbia tamponato o sia stata tamponata da uno dei veicoli. Il centauro ha riportato ferite di lieve entità, ma è stato comunque portato in ospedale con l’elicottero del 118, atterrato poco distante.

Questo episodio ha generato una coda di circa cinque chilometri, danneggiando ulteriormente la fluidità del traffico su una tratta già carica di veicoli per l’ora pomeridiana. I mezzi rimasti incidentati sono stati rimossi solo dopo accurate verifiche, allontanando ogni pericolo per gli altri automobilisti. Le forze dell’ordine hanno avviato gli accertamenti per capire la dinamica esatta del sinistro e stabilire eventuali responsabilità.

Indicazioni per chi guida e impatto sulla viabilità

I due incidenti sull’autostrada A4 hanno creato gravi disagi alla circolazione in Lombardia. La chiusura del tratto tra brescia ovest e il bivio con l’A21 ha raccolto un imponente flusso di veicoli bloccati. Per alleviare la situazione, si sono adottate deviazioni obbligatorie già segnalate tramite cartelli lungo il percorso. Il traffico si è così concentrato sulle uscite di brescia est e ospitaletto, dove le strade locali hanno visto un’impennata dei volumi.

Nonostante la riapertura dei rami incidentati sia ormai imminente, sono segnalate ancora lunghe code e rallentamenti. I mezzi di soccorso, la polizia stradale e il personale autostradale hanno garantito la sicurezza, limitando il più possibile il rischio di ulteriori tamponamenti. Gli automobilisti sono invitati a procedere con prudenza osservando i limiti di velocità e mantenendo la distanza di sicurezza.

Le lunghe code in entrambi i sensi di marcia ricordano l’importanza di restare concentrati e di evitare distrazioni, specie in punti critici come snodi autostradali o tratti urbani. Le condizioni meteorologiche non hanno influito sull’incidente, dunque la responsabilità sembra ricadere esclusivamente su manovre errate. Le autorità per ora mantengono il riserbo su altre possibili cause, in attesa dei risultati delle indagini in corso.