Incidente stradale sulla Statale 106 Jonica: due feriti e traffico paralizzato

Il 24 marzo 2025, un incidente stradale sulla Statale 106 Jonica a Corigliano-Rossano ha coinvolto una Nissan e una Volkswagen, ferendo due persone e causando disagi alla circolazione per ore.
Incidente stradale sulla Statale 106 Jonica: due feriti e traffico paralizzato Incidente stradale sulla Statale 106 Jonica: due feriti e traffico paralizzato
Incidente stradale sulla Statale 106 Jonica: due feriti e traffico paralizzato - unita.tv

Il 24 marzo 2025, un grave incidente stradale ha colpito la Statale 106 Jonica, precisamente nel tratto che attraversa Corigliano-Rossano, all’altezza dell’incrocio di Torricella. L’evento ha coinvolto due veicoli e ha generato notevoli disagi alla circolazione, con lunghe code e rallentamenti che hanno interessato la zona per diverse ore. I soccorsi e le forze dell’ordine sono intervenuti prontamente per gestire la situazione e garantire la sicurezza.

Il violento scontro tra le due auto

L’incidente si è verificato su un tratto stradale noto per la sua pericolosità, la Statale 106 Jonica, che è spesso teatro di sinistri. Due vetture, una Nissan e una Volkswagen, si sono scontrate frontalmente nei pressi dell’incrocio di Torricella. L’impatto è stato così violento da causare il ferimento di due persone a bordo dei veicoli coinvolti. Le cause esatte dello scontro sono ancora oggetto di indagine, ma le immagini scattate sul luogo mostrano i veicoli gravemente danneggiati, evidenziando la forza dell’impatto.

I sanitari del 118 sono giunti rapidamente sul posto per prestare soccorso ai feriti, che sono stati trasportati d’urgenza all’ospedale. Sebbene le condizioni di salute delle persone coinvolte non siano state rese note, fortunatamente non sembrano essere in pericolo di vita. Questo incidente mette in luce la necessità di una maggiore attenzione alla sicurezza stradale in questa area, già segnata da eventi simili in passato.

Interventi e disagi alla circolazione

Dopo l’incidente, oltre ai sanitari, sono intervenuti anche gli agenti della Polizia Stradale e i Carabinieri, insieme al personale Anas, per effettuare i rilievi necessari e garantire la sicurezza del traffico. La Statale 106 è stata temporaneamente chiusa in una delle direzioni, il che ha portato a lunghe code e rallentamenti in entrambe le direzioni di marcia. I conducenti che si trovavano nella zona hanno dovuto affrontare attese prolungate, aggravando ulteriormente la situazione.

Le autorità hanno lavorato per ripristinare la normalità il prima possibile, ma le conseguenze dell’incidente si sono fatte sentire per diverse ore. Questo episodio evidenzia quanto sia cruciale mantenere alta l’attenzione sulla sicurezza stradale, specialmente in tratti noti per la loro pericolosità.

Le criticità della Statale 106 e la sicurezza stradale

La Statale 106 Jonica è tristemente nota per la frequenza degli incidenti, e già il 21 marzo 2025 si era registrato un altro sinistro mortale ad Amendolara, in provincia di Cosenza. In quell’occasione, un uomo di 49 anni, S. C., residente a Oriolo, ha perso la vita mentre tornava a casa a bordo della sua Moto Guzzi, dopo aver concluso la sua giornata lavorativa come idraulico a Trebisacce. Questo tragico evento ha portato a code e rallentamenti nel tratto compreso tra il chilometro 392 e il chilometro 392.100.

La crescente preoccupazione per la sicurezza stradale lungo la Statale 106 ha spinto l’Organizzazione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” a richiamare l’attenzione su questi incidenti. La necessità di interventi mirati per migliorare la sicurezza stradale è diventata sempre più urgente, affinché episodi simili non si ripetano in futuro. La comunità locale e le autorità competenti sono chiamate a riflettere su come affrontare questa problematica per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

Â