Questa mattina, lunedì 17 marzo 2025, un grave incidente stradale ha coinvolto diversi veicoli sulla A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, causando il ferimento di quattro persone. L’episodio ha avuto luogo intorno alle 9:00 e ha richiesto l’intervento immediato dei soccorso. Le autorità competenti stanno attualmente indagando sulle cause di questo maxi tamponamento.
La dinamica dell’incidente
Il maxi tamponamento si è verificato al chilometro 6,100 della A1, in direzione Milano. Secondo quanto riportato dall’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza , il primo allerta è giunto poco dopo le 9:00, segnalando un incidente che coinvolgeva diversi mezzi pesanti e un’autovettura. I soccorso sono arrivati sul luogo dell’incidente alle 9:23, con due ambulanze e un elisoccorso in codice rosso per garantire un intervento rapido e mirato.
In aggiunta, sono stati mobilitati anche quattro mezzi dei vigili del fuoco di Milano, compreso il nucleo NBCR, per effettuare verifiche su una cisterna coinvolta, che fortunatamente risultava vuota al momento dell’impatto. L’Agenzia di Tutela della Salute di Novate ha collaborato con i soccorritori per gestire la situazione.
Leggi anche:
I feriti e il loro stato di salute
Il bilancio dell’incidente ha registrato quattro feriti, tutti uomini di età compresa tra i 25 e i 52 anni. Gli operatori sanitari del 118 hanno trasportato i feriti agli Ospedali Humanitas e San Giuliano, dove sono stati accolti in codice giallo. Attualmente, i quattro uomini sono ancora ricoverati e sottoposti a controlli medici per valutare la loro condizione.
Le autorità sanitarie hanno confermato che, nonostante la gravità dell’incidente, i feriti presentano solo lesioni lievi. Tuttavia, è fondamentale monitorare la loro situazione per garantire che non emergano complicazioni.
Indagini in corso
Sul luogo dell’incidente è intervenuta anche la Polizia Stradale, che ha avviato un’indagine per chiarire le cause che hanno portato a questo maxi tamponamento. Gli agenti stanno raccogliendo testimonianze e prove per ricostruire la dinamica dell’accaduto e determinare eventuali responsabile.
Le autorità competenti stanno lavorando per garantire la sicurezza stradale e prevenire futuri incidenti simili. La A1, una delle arterie principali del traffico italiano, è spesso soggetta a congestioni e incidenti, rendendo necessaria una costante vigilanza da parte delle forze dell’ordine e dei servizi di emergenza.
Â