Home Cronaca Incidente stradale a monterusciello provoca quattro feriti e distruzione di due auto e uno scooter
Cronaca

Incidente stradale a monterusciello provoca quattro feriti e distruzione di due auto e uno scooter

Condividi
Condividi

Un grave scontro tra veicoli ha scosso la serata di ieri nel quartiere di monterusciello, a Pozzuoli. L’incidente, avvenuto all’incrocio tra via de curtis e via monterusciello in direzione quarto, ha coinvolto due automobili e uno scooter, causando il ferimento di quattro persone. Le autorità locali stanno ancora indagando sulle cause dell’impatto che ha portato i mezzi fuori strada.

Dettagli sull’incidente a monterusciello

L’impatto è avvenuto intorno alle ore 20:00 in un punto della strada noto per essere pericoloso. La polizia municipale di pozzuoli ha rilevato che le condizioni precise alla base dello scontro sono ancora da chiarire, ma le dinamiche indicano una collisione violenta che ha fatto perdere il controllo ai conducenti dei veicoli coinvolti. Due auto si sono completamente distrutte mentre lo scooter è stato gravemente danneggiato.

Pericoli del luogo dell’incidente

Il luogo dell’incidente presenta spesso rischi legati all’elevata velocità dei mezzi in transito e alla visibilità ridotta soprattutto nelle ore serali o notturne. Questi fattori contribuiscono regolarmente a incidenti simili lungo questa arteria stradale che collega il quartiere con la zona del comune di quarto.

Le condizioni dei feriti dopo l’impatto

Tra i quattro feriti c’è una donna di 67 anni che ha riportato lesioni gravi nell’urto ed è stata trasportata d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale cardarelli a napoli in codice rosso. Le sue condizioni restano serie ed è stata posta sotto osservazione con prognosi riservata.

Gli altri tre uomini coinvolti hanno subito ferite meno critiche ma comunque significative; sono stati accompagnati al nosocomio santa maria delle grazie di pozzuoli per ricevere cure mediche adeguate. Nessuno degli uomini pare essere in pericolo immediato di vita secondo quanto riferito dai sanitari intervenuti sul posto.

LEGGI ANCHE
Max Pezzali a Imola : un concerto tra musica anni '90 e omaggi al mondo dei motori con 85mila spettatori

L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine

La polizia municipale si è subito attivata per gestire la situazione bloccando temporaneamente il traffico nella zona interessata dall’incidente mentre proseguono gli accertamenti sulla dinamica dello scontro. Sono state poste sotto sequestro tutte le vetture coinvolte per consentire ulteriori verifiche tecniche necessarie ad appurare eventuali responsabilità o malfunzionamenti meccanici.

I residenti del quartiere ricordano come quel tratto sia spesso teatro d’investimenti causati dal mix tra curve strette, scarsa illuminazione e comportamenti imprudenti alla guida. Gli enti locali potrebbero valutare misure più restrittive o interventi strutturali mirati ad aumentare la sicurezza stradale su quella direttrice particolarmente trafficata nei momenti serali.

Gestione dell’emergenza e indagini in corso

La gestione dell’emergenza si è svolta rapidamente grazie all’intervento coordinato delle ambulanze locali e dei vigili urbani; ora resta aperta l’indagine sulle cause esatte della collisione che determinerà anche eventuali provvedimenti giudiziari contro chi dovesse risultare responsabile del sinistro grave registratosi ieri sera nella periferia puteolana.

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.