Incidente mortale sull’autostrada Roma-Napoli: un morto e un ferito grave vicino Guidonia

Un incidente mortale sull’autostrada Roma-Napoli ha coinvolto tre veicoli, causando la morte di un uomo di 53 anni e il ferimento di un altro conducente, con indagini in corso.
Un grave incidente sull’autostrada Roma-Napoli ha causato la morte di un uomo di 53 anni e il ferimento di un altro conducente, con traffico bloccato e intervento di soccorsi, polizia e vigili del fuoco. - Unita.tv

Un grave incidente si è verificato mercoledì pomeriggio sull’autostrada Roma-Napoli, causando la morte di un uomo di 53 anni e il ferimento di un altro conducente. Lo schianto, che ha coinvolto tre veicoli, ha bloccato il traffico nel tratto vicino allo svincolo per l’A24 Roma-L’Aquila, mobilitando forze di soccorso, polizia stradale e vigili del fuoco. I dettagli della vicenda sono ancora al centro delle indagini.

Descrizione dell’incidente e primo intervento dei soccorsi

L’incidente ha avuto luogo intorno alle 17 sulla carreggiata sud dell’autostrada Roma-Napoli, non lontano da Guidonia. Tre veicoli – due automobili e un furgone – si sono scontrati in circostanze non ancora chiarite. Purtroppo, il conducente di 53 anni di una delle auto ha perso la vita a causa dello schianto.

Gli altri due conducenti coinvolti hanno ricevuto assistenza. In particolare, l’autista della seconda vettura è rimasto incastrato tra le lamiere, richiedendo l’intervento dei vigili del fuoco per essere estratto. Dopo l’estrazione, l’uomo è stato preso in cura dal personale medico dell’eliambulanza 118, che lo ha trasferito d’urgenza in ospedale dove è stato ricoverato in prognosi riservata.

Il pronto intervento dell’elisoccorso ha reso possibile un trasporto rapido e ha contribuito a evitare ulteriori complicazioni. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco per mettere in sicurezza la zona e liberare le carreggiate ostruite da frammenti dei veicoli coinvolti.

Attività delle forze dell’ordine e gestione della viabilità

Gli agenti della polizia stradale sono intervenuti per svolgere rilievi e verifiche sulla dinamica dell’incidente. Sono in corso accertamenti per ricostruire l’esatta sequenza dell’impatto, con particolare attenzione alle condizioni di guida e alle eventuali responsabilità.

Le autorità hanno sottoposto i due conducenti superstiti ai test obbligatori per escludere presenza di alcol o sostanze stupefacenti. “Questo passaggio è fondamentale per avere un quadro completo di quanto avvenuto.”

Per consentire i soccorsi e le operazioni di rimozione dei veicoli, il tratto dell’autostrada in direzione Napoli è rimasto temporaneamente chiuso. Le attività di svuotamento del manto stradale dai resti dei mezzi hanno richiesto più di un’ora, creando rallentamenti e disagi alla circolazione. Si sono attivate deviazioni per garantire la sicurezza degli automobilisti.

Contesto e dati sugli incidenti stradali nella provincia di roma

La vittima di questo incidente è il 41esimo decesso registrato sulle strade di Roma e provincia nel 2025. I numeri confermano un’emergenza costante legata agli incidenti stradali, con varie cause che vanno dalla distrazione alla velocità e alle condizioni del traffico.

La polizia locale e le forze dell’ordine continuano a spronare ad adottare comportamenti prudenti sulla rete stradale, soprattutto sulle arterie a scorrimento veloce come l’autostrada Roma-Napoli. I controlli aumentati negli ultimi mesi cercano di prevenire situazioni pericolose, ma gli incidenti gravi non mancano.

Rischio e sicurezza nel nodo autostradale di guidonia

Questo episodio, vicino a Guidonia, restituisce l’immagine della difficoltà nel gestire la sicurezza in una zona trafficata, a ridosso del nodo autostradale per l’A24 e per la capitale. Le autorità rinnovano l’appello a chi guida a restare concentrato e rispettare i limiti.

Dei soccorsi tempestivi e una ricostruzione attenta dell’accaduto dipenderà anche il chiarimento di ciò che ha causato questo ultimo drammatico incidente.