Incidente Mortale Sull’Autostrada A3 a Portici: due giovani deceduti e cinque feriti gravi

Incidente grave sull’A3 a Portici: due giovani morti e diversi feriti. - Unita.tv

Luca Moretti

31 Agosto 2025

Il 31 agosto 2025 sull’autostrada A3 Napoli-Salerno, nei pressi del casello di Portici, si è verificato uno scontro fra due automobili che ha provocato due morti e cinque feriti, alcuni in condizioni critiche. La tragedia ha richiesto un intervento immediato di ambulanze, vigili del fuoco e polizia stradale, con la successiva chiusura temporanea del tratto autostradale e rallentamenti pesanti sulla viabilità. L’incidente ha colpito la comunità locale, che ancora non conosce completamente le dinamiche precise dell’impatto.

Lo scontro sull’Autostrada A3 tra portici e Napoli: i fatti della mattina del 31 agosto

La mattina del 31 agosto, intorno alle 7, due auto si sono scontrate violentemente sull’autostrada A3 al casello di Portici, nel tratto che collega Napoli a Salerno. Secondo le prime testimonianze, un boato forte ha accompagnato l’impatto, confermando la gravità dello scontro. Le vetture coinvolte viaggiavano a velocità sostenuta, una circostanza che, almeno in una prima ipotesi, potrebbe aver inciso sul verificarsi dell’incidente.

Gli agenti della polizia stradale intervenuti stanno ancora raccogliendo elementi per ricostruire con precisione la dinamica. Al momento non sono stati ufficializzati i responsabili o le cause specifiche oltre a un possibile eccesso di velocità, ma le indagini proseguono per chiarire ogni dettaglio.

Le vittime e i feriti: giovani di torre annunziata coinvolti nel grave incidente

Le due persone che hanno perso la vita sono Salvatore Izzo e Vincenzo Cozzolino, di 22 e 27 anni, entrambi residenti a Torre Annunziata. I loro nomi sono stati resi noti dalla polizia nelle ore successive al drammatico incidente. Altre cinque persone hanno riportato ferite di varia entità, tre delle quali sono in condizioni particolarmente serie.

Tra i feriti ci sono due giovani che viaggiavano sulla stessa auto dei deceduti, rientrando in gruppo verso casa. Una terza persona tra i feriti versa anch’essa in una situazione critica. Le ambulanze hanno provveduto a trasferire tutti i feriti negli ospedali Cardarelli e del Mare di Napoli, dove sono tuttora ricoverati e sotto osservazione.

Gestione dell’emergenza e impatto sulla viabilita lungo la A3

Immediatamente dopo lo scontro, sul luogo sono intervenuti i vigili del fuoco per mettere in sicurezza l’area e soccorrere le persone coinvolte, insieme a personale sanitario e forze dell’ordine. Il tratto dell’autostrada in prossimità del casello di Portici è stato chiuso al traffico per diverse ore, fino a poco prima delle 10:30.

Questa chiusura ha provocato rallentamenti importanti con code e congestioni sulla A3 in entrambe le direzioni. Intorno a mezzogiorno il flusso veicolare risultava ancora rallentato, mentre era in corso la ripresa graduale della circolazione. Le autorità raccomandavano prudenza e possibili percorsi alternativi per chi era costretto a transitare nella zona.

L’incidente ha avuto un riflesso immediato sulla mobilità napoletana e sull’accesso all’autostrada, compromettendo gli spostamenti per diverse ore in una giornata già segnata da traffico intenso. Le forze dell’ordine hanno mantenuto il presidio per garantire la sicurezza fino al completo ripristino normale della viabilità.

Ultimo aggiornamento il 31 Agosto 2025 da Luca Moretti