Incidente mortale sul lavoro a marrubiu, uomo cade da quattro metri in un caseificio sulla statale 131
Un uomo di circa 70 anni è deceduto dopo una caduta da un’altezza di quattro-cinque metri in un caseificio a Marrubiu, Oristano. Indagini in corso per chiarire le cause dell’incidente.

Un uomo di circa 70 anni è morto dopo essere caduto da 4-5 metri mentre lavorava in un caseificio a Marrubiu (Oristano); in corso le indagini sulle cause e il rispetto delle norme di sicurezza. - Unita.tv
Un grave infortunio ha coinvolto un uomo di circa 70 anni nel pomeriggio di oggi in un caseificio situato lungo la strada statale 131, a Marrubiu, in provincia di Oristano. La vittima stava svolgendo un intervento all’esterno dell’edificio, nel piazzale davanti alla struttura, quando è caduto da un’altezza di circa quattro-cinque metri, riportando ferite fatali. Nonostante l’intervento tempestivo dei soccorritori, l’uomo è deceduto sul posto.
I dettagli dell’incidente sul lavoro a marrubiu
L’incidente mortale si è verificato intorno alle 16 di questo pomeriggio. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo, vicino ai settanta anni, stava compiendo un’attività all’esterno del caseificio, nel piazzale antistante la struttura. Per cause ancora da chiarire, è precipitato da una quota elevata, stimata tra i quattro e i cinque metri. La caduta gli ha causato lesioni gravissime.
I soccorsi sono arrivati velocemente, ed hanno trovato l’uomo ancora cosciente ma visibilmente sofferente. Subito si sono attivati per prestare le prime cure sul posto, tentando di stabilizzarlo in attesa del trasporto. La presenza del personale medico del 118 non è bastata a salvargli la vita: dopo un tentativo di rianimazione durato alcuni minuti la squadra medica ha constato il decesso.
Leggi anche:
L’intervento dei soccorritori e dei carabinieri
Sul luogo dell’incidente sono giunte in fretta diverse squadre di soccorso, che hanno lavorato per mettere in sicurezza la zona e gestire la situazione critica. Il personale sanitario ha tentato di intervenire rapidamente, ma le condizioni dell’uomo sono peggiorate nel giro di poco.
Parallelamente, i carabinieri hanno avviato le indagini sul posto. Hanno raccolto testimonianze dalle persone presenti e cercano di capire la dinamica esatta dell’incidente. Al momento non si escludono ipotesi né responsabilità specifiche. L’obiettivo è ricostruire tutti i passaggi precedenti alla caduta per definire le cause e stabilire eventuali violazioni delle norme di sicurezza sul lavoro.
Il contesto della sicurezza sul lavoro in sardegna
Questo episodio si inserisce in un quadro più ampio di attenzione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, un tema che ha visto numerosi sviluppi negli ultimi anni in Sardegna. Incidenti come questo sottolineano la delicatezza delle condizioni operative soprattutto in ambienti dove il rischio di cadute dall’alto è concreto.
La provincia di Oristano ha registrato vari casi negli ultimi mesi, con autorità e aziende che sono sollecitate a controllare e monitorare scrupolosamente le misure di prevenzione. Le norme di sicurezza prescrivono l’uso di dispositivi di protezione individuale e procedure precise per le attività in quota, ma resta da verificare se siano state applicate correttamente in questa situazione.
Il dibattito sulla sicurezza sul lavoro continua ad attirare l’attenzione di istituzioni e cittadini, richiedendo interventi stringenti per evitare tragedie simili, che troppo spesso si ripetono in diversi ambiti produttivi.
Reazioni e prossimi passaggi dopo l’incidente
La notizia dell’incidente a Marrubiu ha suscitato attenzione nei media locali e nazionali. Alle autorità competenti spetterà ora completare le indagini per fare chiarezza, anche grazie ai rilievi e alle testimonianze raccolte sul posto.
Le eventuali responsabilità saranno valutate dopo un esame dettagliato dei fatti. Si procederà con accertamenti tecnici e legali per stabilire se le misure di sicurezza erano adeguate e rispettate. L’azienda coinvolta sarà chiamata a collaborare con gli investigatori.
Intanto, il caso riporta l’attenzione sul problema degli incidenti mortali sul lavoro, ricordando come ogni operatore debba sempre agire in ambienti protetti e con le condizioni più sicure possibili, soprattutto quando le attività comportano rischi elevati come quello di caduta dall’alto.