Un tragico incidente stradale ha coinvolto un imprenditore di Costa Volpino, morto in uno scontro frontale lungo la statale 42 a Cividate Camuno. Poco prima, a Calcinate un altro grave sinistro ha lasciato due persone in condizioni critiche. I fatti si sono svolti nel pomeriggio del 2025, scatenando forti ripercussioni nelle comunità locali.
La tragica morte dell’ imprenditore Angelo Bertoni in un incidente sulla statale 42 a Bergamo
Incidente a Endine Gaiano: coinvolto Angelo Remigio Bertoni, soccorso al Poliambulanza di Brescia
Angelo Remigio Bertoni, 63 anni, originario di Costa Volpino e titolare della ditta Bertoni trasporti con sede a Endine Gaiano, è deceduto dopo uno scontro frontale avvenuto intorno alle ore 15 lungo la statale 42 della Val Camonica. Secondo le prime ricostruzioni dei soccorritori intervenuti sul posto, l’uomo avrebbe perso il controllo della sua utilitaria probabilmente a causa di un malore improvviso. La vettura è finita nella corsia opposta dove si è schiantata contro una bisarca che trasportava una gru.
L’autista del mezzo pesante ha tentato una manovra evasiva urtando però il guardrail; nonostante questo l’impatto è stato violento e non ha lasciato scampo all’imprenditore che era alla guida dell’utilitaria. I soccorsi medici giunti rapidamente hanno potuto solo constatarne il decesso sul luogo dell’incidente.
Bertoni era noto nella zona per aver fondato negli anni ’80 un’azienda specializzata nel trasporto su strada ereditata dal padre. Sui social media l’attività veniva raccontata attraverso video dove Angelo mostrava i mezzi aziendali e presentava i dipendenti storici impiegati anche da trent’anni. In questi contenuti emergeva chiaramente la sua passione per i camion iniziata giovanissimo: «Il mio primo camion l’ho preso a diciannove anni», diceva ricordando come aveva seguito le orme paterne.
Il sindaco di Costa Volpino Federico Baiguini ha espresso cordoglio per la perdita manifestando vicinanza alla famiglia composta dalla sorella e dalla figlia residenti nel paese.
Incidente grave tra moto e auto sulla statale ogliese a calcinate con feriti trasportati al Poliambulanza di Brescia
Nel pomeriggio dello stesso giorno lungo la strada statale Ogliese nei pressi dello svincolo con via La Passa si è verificato un altro incidente serio che ha coinvolto due giovani motociclisti e un automobilista anziano. A bordo della moto Ktm 790 c’erano due ragazzi rispettivamente di diciannove ed diciotto anni provenienti da Cavernago; mentre alla guida dell’auto Chevrolet Matiz c’era un uomo settantaseienne residente a Romano di Lombardia.
Lo scontro tra i veicoli è stato violento tanto da sbalzare entrambi i motociclisti dalla moto stessa rimasta incastrata contro la portiera dell’automobile durante l’urto. Il giovane più grande è stato elitrasportato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII con traumi multipli diffusi mentre il coetaneo ventenne invece si trova ricoverato presso Poliambulanza Brescia riportando lesioni al bacino oltre ad arto superiore ed inferiore compromessi gravemente.
Anche il conducente della macchina versa in condizioni serie dopo aver subito ferite all’addome oltre ai danni agli arti inferiori ed superiori; attualmente entrambi sono seguiti dagli specialisti degli Spedali Civili bresciani ma senza prognosi definitiva al momento delle ultime informazioni disponibili nella serata successiva al sinistro.
Ricostruzione dettagliata della dinamica dell’ incidente dai carabinieri di Bergamo
I carabinieri del comando locale hanno effettuato tutti gli accertamenti necessari per stabilire dinamica esatta: dalle testimonianze raccolte pare che i giovani viaggiassero verso Bergamo quando l’automobilista stava uscendo da via La Passa tentando una svolta verso Mornico causando così lo scontro fronto-laterale con conseguenze gravi sui conducenti coinvolti.
Tratto da bergamo.corriere.it.
Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Andrea Ricci