Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina poco dopo le 6 lungo la strada che collega i comuni di Albaredo Arnaboldi e Campospinoso, in provincia di Pavia. Lo scontro ha coinvolto due automobili ed è costato la vita a una donna di 62 anni. Altre tre persone sono rimaste ferite e sono state trasportate in ospedale per le cure del caso.
Dettagli dell’incidente nella zona dell’oltrepò pavese
L’impatto tra i veicoli si è verificato all’alba, su una strada provinciale che attraversa un tratto abbastanza isolato tra Albaredo Arnaboldi e Campospinoso. La vittima, una donna di 62 anni, viaggiava a bordo di uno dei mezzi coinvolti nello scontro. Le cause esatte dell’incidente non sono ancora chiare: gli investigatori stanno raccogliendo testimonianze e analizzando i rilievi sul posto per stabilire come sia avvenuto l’impatto.
Feriti e soccorsi
Oltre alla donna deceduta, altre tre persone hanno riportato ferite: due giovani donne rispettivamente di 28 e 24 anni e un uomo anch’egli sessantenne. I loro codici medici non sono stati resi noti ma la presenza dell’elisoccorso indica che almeno alcuni dei feriti necessitavano di interventi urgenti o trasferimenti rapidi verso strutture ospedaliere specializzate.
Interventi delle forze dell’ordine e soccorsi sul luogo
Sul luogo del sinistro sono arrivati rapidamente gli operatori sanitari del 118 con ambulanze ed elisoccorso per prestare assistenza ai feriti più gravi. I vigili del fuoco hanno collaborato alle operazioni per mettere in sicurezza l’area, estrarre eventuali persone intrappolate nei veicoli o rimuovere detriti dalla carreggiata.
I carabinieri della compagnia di Stradella hanno effettuato i rilievi necessari a ricostruire la dinamica dello schianto; stanno anche ascoltando testimoni presenti o passanti al momento dell’incidente. Le indagini proseguiranno nelle prossime ore al fine di accertare eventuale responsabilità o fattori esterni come condizioni meteo o visibilità ridotta dovute all’orario mattutino.
Modifiche alla viabilità
Il tratto stradale interessato dall’incidente ha subito rallentamenti durante le operazioni dei soccorsi; il traffico è stato temporaneamente deviato su percorsi alternativi per permettere agli operatori di lavorare senza ostacoli. Al momento non ci sono aggiornamenti ufficiali sulla riapertura completa della strada ma si prevede che sarà ripristinata appena possibile dopo il completamento delle verifiche tecniche.
Le autorità locali invitano alla prudenza chiunque debba transitare nelle vicinanze ricordando come anche tratti secondari possano presentare rischi elevati soprattutto nelle ore con scarsa luce naturale come l’alba odierna nel territorio dell’Oltrepò Pavese. “È fondamentale prestare attenzione in queste condizioni,” hanno dichiarato fonti ufficiali.