Incidente Mortale A Roma: motociclista di 63 anni perde la vita in via San Giovanni Eudes

Motociclista 63enne perde la vita in incidente a Roma, via San Giovanni Eudes. - Unita.tv

Andrea Ricci

30 Agosto 2025

Un sabato nero sulle strade di Roma si è segnato da un nuovo incidente mortale nel pomeriggio, con la vittima di un motociclista di 63 anni nel quartiere Pisana. L’episodio si inserisce in un quadro generale di alta pericolosità sulle strade romane e dell’area metropolitana, dove i sinistri con esito fatale stanno mantenendo un ritmo preoccupante anche nel 2025.

Lo scontro fatale tra moto e auto in Via San Giovanni Eudes

Intorno alle 14 di sabato, la moto Bmw guidata da un uomo di 63 anni si è scontrata violentemente con una Smart condotta da un 38enne. L’impatto è avvenuto in via San Giovanni Eudes, esattamente all’incrocio con via degli Antamoro, nella zona della Pisana. L’urto ha avuto conseguenze immediatamente drammatiche: il centauro è deceduto sul posto senza possibilità di intervento.

Il conducente della Smart, un uomo di 38 anni, è stato portato d’urgenza alla struttura ospedaliera San Camillo. Le autorità sanitarie hanno trasportato il ferito in codice rosso, segnalando la gravità delle sue condizioni. Come previsto dalle normative, gli agenti hanno sottoposto l’automobilista ai test per verificare eventuali assunzioni di alcol o sostanze stupefacenti, una prassi ormai consolidata nelle indagini post-incidente.

Sul luogo dello scontro sono arrivati rapidamente gli operatori sanitari del 118, che hanno tentato ogni forma di soccorso, e le pattuglie del gruppo Monteverde della Polizia Locale di Roma Capitale. Le forze dell’ordine hanno immediatamente sequestrato i mezzi coinvolti e raccolto elementi fondamentali per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.

Le ripercussioni sul traffico e gli interventi delle autorità

Via San Giovanni Eudes è stata chiusa in entrambi i sensi di marcia per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi dei vigili. La chiusura della strada ha creato inevitabili problemi di circolazione nel quartiere Pisana e nelle aree limitrofe. La Polizia Locale ha coordinato il traffico, cercando di limitare i disagi per gli automobilisti.

Questo intervento non è isolato: la Polizia Locale, soprattutto i gruppi Monteverde e X Gruppo Mare, sta rafforzando la presenza sulle strade del comune per gestire con prontezza incidenti e situazioni di emergenza. Questi gruppi hanno svolto indagini analoghe in altri recenti sinistri avvenuti su arterie trafficate come Cristoforo Colombo, dimostrando un’attenzione crescente verso la sicurezza stradale in città.

Le operazioni di sequestro dei veicoli e le analisi tecniche hanno lo scopo di accertare la causa precisa dello schianto, considerato anche che Roma nel 2025 conta oltre cento vittime sulle sue strade tra città e provincia nei primi otto mesi dell’anno. Il bilancio è grave e conferma una media allarmante: un morto ogni tre giorni sulle vie romane.

Il contesto degli incidenti stradali nella capitale nel 2025

Nonostante un leggero calo della mortalità rispetto al 2024, i numeri restano elevati. L’aumento dei sinistri con esiti gravi ha spinto le autorità ad intensificare i controlli su alcol e droga al volante, come accaduto in questo caso con il conducente della Smart sottoposto a esami specifici.

Incidenti che coinvolgono motociclisti sono frequenti e spesso hanno conseguenze pesanti, dovute anche alla vulnerabilità dei centauri su strade trafficate e affollate. I dati ufficiali segnalano che la Capitale e la sua provincia osservano una frequenza di eventi drammatici che colpiscono in particolare queste categorie di utenti della strada.

Le misure di controllo della Polizia Locale e delle altre forze dell’ordine sono diventate più rigorose ed estese, mirando a intercettare comportamenti rischiosi e ridurre i sinistri. La ricostruzione delle dinamiche degli incidenti, grazie ai rilievi puntuali come quelli di via San Giovanni Eudes, costituisce un passaggio chiave per comprendere le cause e disporre azioni preventive più mirate.

L’incidente di sabato si aggiunge purtroppo a un elenco di tragedie recenti sulle strade della Capitale e rappresenta un monito sulla sicurezza da tenere alta, specie per motociclisti e automobilisti vicini.

[1] Rapporto incidenti Roma 2025
[2] Dati mortalità stradale Roma 2024-2025
[3] Fonti Polizia Locale Roma Capitale

Ultimo aggiornamento il 30 Agosto 2025 da Andrea Ricci