La tragedia si è consumata nella notte tra sabato e domenica a Corinaldo, dove un giovane di 33 anni ha perso la vita in un incidente stradale. Lorenzo Perugini, noto in paese come “il biondo”, viaggiava sulla sua Ducati dopo una festa quando è rimasto coinvolto in uno scontro che gli è costato la vita. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio stradale per chiarire le cause dell’incidente.
I dettagli dell’incidente e le condizioni del giovane
L’incidente si è verificato poco dopo la mezzanotte lungo la strada verso monte, all’altezza del civico 110. Lorenzo Perugini stava rientrando da una serata con amici quando, secondo le prime ricostruzioni della polizia locale di Senigallia, avrebbe urtato lievemente un’altra vettura prima dello schianto fatale. L’impatto vero e proprio è avvenuto subito dopo l’uscita di una curva appena imboccato il rettilineo.
Entrambi i mezzi coinvolti sono stati avvolti dalle fiamme; sia la Ducati che l’automobile hanno subito danni ingenti dovuti al rogo scoppiato immediatamente dopo lo scontro. Il motociclista ha riportato gravi ustioni oltre a traumi diffusi su tutto il corpo.
Lorenzo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale regionale Torrette di Ancona dove però non ce l’ha fatta: nelle prime ore della domenica il suo cuore ha cessato di battere lasciando sgomenta tutta la comunità locale.
Indagini in corso sulla dinamica dell’incidente
La polizia locale sta lavorando senza sosta per ricostruire con precisione cosa sia successo quella notte fatidica. I mezzi sono stati sequestrati e saranno sottoposti ad accertamenti tecnici approfonditi per stabilire eventuali responsabilità o malfunzionamenti.
Il fascicolo aperto dalla Procura mira ad accertare se ci siano elementi che configurino reati legati alla guida imprudente o altre violazioni del codice della strada. Le testimonianze raccolte sul posto verranno incrociate con i dati tecnici estratti dai veicoli coinvolti e dagli impianti pubblici presenti lungo quel tratto stradale.
Reazioni della comunità locale
Questo passaggio appare fondamentale anche perché nelle ore successive all’incidente molti abitanti hanno espresso shock e incredulità davanti alla perdita improvvisa di Lorenzo, figura conosciuta nel territorio corinaldese.
Il ricordo della comunità di corinaldo: sport e moto al centro della sua vita
Corinaldo piange uno dei suoi giovani più noti; Lorenzo era apprezzatissimo soprattutto per due passioni: il calcio e le moto. Da anni militava nella squadra locale del borgo gorettiano dimostrando impegno sul campo ma anche fuori dal campo come compagno sempre disponibile agli altri giocatori.
Parallelamente coltivava la passione delle due ruote iscrivendosi al Motoclub iMatti di Corinaldo dove partecipava attivamente alle attività sociali legate alle moto sportive ed escursioni organizzate nel territorio marchigiano.
Gli amici lo ricordano come “positivo” ed “energico”, ma soprattutto gentile con tutti quelli che incontrava quotidianamente; qualità rare nei tempi moderni secondo chi lo conosceva bene da anni. Questa perdita lascia un vuoto profondo non solo nella famiglia ma anche nell’intera cittadina che ora cerca risposte sull’accaduto mentre si stringe intorno ai suoi cari affranti dal dolore.
Il dolore della famiglia
Dietro questa tragedia c’è una famiglia distrutta dal dolore composta dalla mamma, papà – con cui Lorenzo lavorava nell’impresa familiare – due sorelle chiamate Francesca e Valentina oltre agli adorati nipoti ai quali era molto legato sentimentalmente.
Nonostante lo shock grande permangono momenti difficili da affrontare soprattutto ora che manca ancora la data ufficiale dei funerali; momento importante atteso dalla comunità stessa desiderosa di dare l’ultimo saluto a questo ragazzo così ammirato sotto diversi aspetti umani oltreché sportivi o sociali nel piccolo paese marchigiano dove viveva sin dall’infanzia.