Home Incidente lungo la Pedemontana a lomazzo, muore insegnante di 54 anni seduta vicino all’autista del pullman

Incidente lungo la Pedemontana a lomazzo, muore insegnante di 54 anni seduta vicino all’autista del pullman

Un incidente mortale sulla strada Pedemontana a Lomazzo coinvolge un pullman scolastico e un camion, causando la morte di una maestra di 54 anni e feriti gravi tra gli adulti.

Incidente_lungo_la_Pedemontana

Un grave incidente sulla Pedemontana a Lomazzo ha causato la morte di una maestra di 54 anni su un pullman scolastico, coinvolgendo anche un camion e ferendo gravemente due adulti; i bambini a bordo sono salvi. - Unita.tv

Un grave incidente stradale si è verificato questo pomeriggio lungo la strada Pedemontana nel Comune di Lomazzo, in provincia di Como. La vittima confermata è una donna di 54 anni, insegnante, che si trovava sul pullman scolastico insieme a diversi bambini. Il sinistro ha coinvolto anche un camion, causando feriti gravi tra gli adulti coinvolti.

Le condizioni delle persone coinvolte e l’intervento dei soccorsi

Alla scena sono arrivati rapidamente i soccorsi. Due persone sono state trasportate in condizioni serie agli ospedali locali: si tratta dell’autista del pullman e del conducente del camion. Entrambi hanno riportato lesioni importanti ed erano in condizioni critiche al momento del trasporto.

Per la donna di 54 anni, l’insegnante, invece, purtroppo non c’è stato nulla da fare: è morta sul colpo o poco dopo l’arrivo dei soccorsi. La presenza a bordo della scolaresca ha reso necessario un intervento rapido e coordinato per mettere in sicurezza i bambini, che sono stati affidati ai genitori e alle autorità competenti. Non si segnalano feriti tra i minori presenti sul pullman.

Il contesto dell’incidente e i soggetti coinvolti

L’incidente ha coinvolto un pullman che trasportava una scolaresca composta da bambini del 2018, provenienti da Azzate, comune in provincia di Varese. A bordo c’erano anche due adulti fondamentali: l’autista del bus e la maestra, seduta sul sedile anteriore accanto a lui. Proprio tra questi due si è consumata la tragedia più grave.

La zona dell’incidente è una via trafficata, la Pedemontana, molto frequentata nelle ore pomeridiane. La dinamica dello schianto è ancora in fase di ricostruzione da parte delle forze dell’ordine, ma l’impatto ha avuto conseguenze drammatiche. Insieme al pullman, è stato coinvolto un camion di grosse dimensioni, che viaggiava sullo stesso tratto di strada.

Le indagini in corso e le conseguenze sul traffico nella zona

Le autorità hanno avviato le indagini per chiarire le cause dell’incidente. Per ora non emergono dettagli precisi sulle responsabilità ma verranno acquisite testimonianze, filmati e dati tecnici dai veicoli coinvolti. La strada Pedemontana è stata parzialmente chiusa per permettere il lavoro dei vigili del fuoco, della polizia stradale e dei soccorritori.

Il traffico nelle ore immediatamente successive ha subito forti rallentamenti in entrambe le direzioni. Le autorità consigliano di evitare il tratto interessato evitabile per non aggravare la situazione fino al completo sgombero della carreggiata e alla riapertura definitiva delle corsie. Il lutto per la perdita dell’insegnante pesa sulla comunità locale, già scossa dall’accaduto.

Il ruolo della scuola e il supporto ai familiari della vittima

La scuola da cui provenivano i bambini ha espresso cordoglio per la perdita della maestra che seguiva la classe. Insegnanti e dirigenti hanno assicurato sostegno psicologico alle famiglie degli alunni e a chiunque fosse stato coinvolto nella tragedia. L’impatto emotivo per i bambini, presenti sul mezzo, resta un elemento delicato su cui si sta lavorando.

Per la comunità di Azzate e Lomazzo, la vicenda segna una ferita profonda. Il Comune di Lomazzo ha previsto momenti di raccoglimento e verifiche su sicurezza stradale per evitare un ripetersi di simili incidenti. Nel mentre, proseguono i controlli sugli automezzi scolastici impiegati nel bacino locale per garantire maggior tutela a studenti e accompagnatori.