Incidente frontale mortale sulla spbs236 a montichiari: una donna di 45 anni perde la vita
Un incidente mortale sulla SPBS236 a Montichiari ha causato la morte di una donna di 45 anni e gravi ferite all’altro conducente, con indagini in corso da parte della polizia stradale.

Un grave incidente frontale sulla SPBS236 a Montichiari ha causato la morte di una donna di 45 anni e il grave ferimento di un altro conducente, con indagini in corso per chiarire la dinamica. - Unita.tv
Una tragedia si è consumata nel pomeriggio di ieri, poco dopo le 17, lungo la strada provinciale SPBS236 a Montichiari. Un impatto frontale tra due veicoli ha causato la morte di una donna di 45 anni, coinvolta nell’incidente.
Dinamica e conseguenze dell’incidente
L’impatto tra i due mezzi è avvenuto sulla provinciale che collega Montichiari a una zona poco fuori città. La violenza dello scontro non ha lasciato scampo alla donna di 45 anni, deceduta sul posto. L’altro conducente, gravemente ferito, è stato soccorso tempestivamente. Dopo le prime cure degli operatori, è stato trasportato in elisoccorso all’ospedale Civile di Brescia con codice rosso, segno della gravità delle condizioni.
Indagini in corso per chiarire la dinamica
La dinamica esatta dell’incidente resta al vaglio degli agenti della polizia stradale di Iseo, arrivati in loco poco dopo l’allarme. Sono in corso verifiche sulla posizione dei veicoli e sulle condizioni della strada in quel momento, per chiarire se fattori ambientali o errori alla guida abbiano contribuito alla tragedia.
Leggi anche:
Soccorsi e chiusura della strada
Sul luogo dello scontro sono intervenuti rapidamente i vigili del fuoco di Castiglione delle Stiviere, per estrarre le persone rimaste incastrate o immobilizzate all’interno delle vetture. Il personale medico è giunto con un’ambulanza da Mazzano e un’automedica. Dopo aver stabilizzato il ferito più grave, è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto in ospedale.
La polizia stradale ha temporaneamente chiuso la provinciale SPBS236 per consentire operazioni di soccorso e rilievi. La chiusura ha provocato disagi al traffico in zona, con deviazioni segnalate e in attesa della riapertura della carreggiata, una volta rimosse le auto coinvolte e completati i rilievi.
Gestione dell’emergenza e traffico
La tempestività degli interventi è stata fondamentale per soccorrere i feriti e permettere le necessarie indagini sul luogo dell’incidente.
Sicurezza stradale e reazioni locali
Un incidente mortale come questo riapre il tema della sicurezza sulle strade provinciali, spesso segnate da curve strette e traffico misto di veicoli. Montichiari, che si trova in una zona con intenso traffico veicolare, vede ormai da anni numerosi incidenti, alcuni purtroppo con esiti drammatici.
Le autorità si trovano a fronteggiare la pressione di cittadini e amministratori locali per intervenire con misure puntuali di sicurezza. Segnalazioni più chiare, limiti di velocità adeguati e sistemi di controllo potrebbero ridurre il numero di sinistri. Intanto resta il dolore per la perdita di vite e la gravità di incidenti come quello di ieri.
Le indagini sul caso continuano, mentre la strada torna lentamente a scorrere regolarmente dopo la lunga chiusura causata dall’incidente. Le forze dell’ordine invitano a procedere con prudenza e a rispettare le norme per evitare nuove tragedie.