Un grave incidente ha scosso Torino nel pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando un pullman turistico è precipitato nel fiume Po. Il sinistro è avvenuto poco prima delle 18, in un momento di grande affluenza nella zona di piazza Vittorio Veneto. Il bus coinvolto appartiene alla ditta Di Carlo Tours, nota per i suoi servizi di trasporto turistico. Le autorità locali sono intervenute tempestivamente per gestire la situazione e garantire la sicurezza di tutti.
Il recupero dell’autista e le operazioni di soccorso
L’autista del pullman, che si trovava a bordo al momento dell’incidente, è stato recuperato dalle squadre di soccorso. Il bus, inclinato su un fianco e parzialmente sommerso dalle acque del fiume, ha reso le operazioni di salvataggio particolarmente complesse. I vigili del fuoco e i soccorritori hanno dovuto lavorare con cautela per estrarre l’autista, la cui condizione è stata immediatamente valutata. Fortunatamente, l’uomo non ha riportato ferite gravi, ma è stato comunque trasportato in ospedale per accertamenti.
Le operazioni di soccorso non si sono fermate qui. Sono state segnalate altre due persone che, pur non essendo a bordo del pullman, sono state sfiorate dal mezzo durante la caduta. Anche queste persone sono state assistite dai soccorritori e, secondo le prime informazioni, non versano in condizioni preoccupanti. La prontezza degli interventi ha evitato che la situazione potesse degenerare ulteriormente.
Leggi anche:
Indagini in corso per chiarire le cause dell’incidente
Le autorità competenti stanno ora indagando per comprendere le cause che hanno portato il pullman a sfondare il parapetto e a cadere nel fiume. Al momento, non è chiaro se ci fossero altri passeggeri a bordo del mezzo al momento dell’incidente. Le indagini si concentreranno anche sull’analisi delle condizioni del pullman e sulla possibile presenza di malfunzionamenti o errori umani.
La zona dell’incidente è stata isolata per consentire agli investigatori di raccogliere tutte le informazioni necessarie. Testimoni oculari hanno riferito di aver visto il pullman perdere il controllo prima di precipitare, ma ulteriori dettagli saranno necessari per ricostruire con precisione la dinamica dei fatti. La ditta Di Carlo Tours è stata contattata per fornire supporto e informazioni sulle circostanze del viaggio.
La reazione della comunità e delle autorità locali
L’incidente ha suscitato una forte reazione nella comunità torinese, con molti cittadini che si sono detti preoccupati per la sicurezza dei mezzi di trasporto nella zona. Le autorità locali hanno espresso la loro solidarietà alle persone coinvolte e hanno assicurato che verranno adottate tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti.
In attesa di ulteriori sviluppi, la città di Torino si prepara a riflettere su questo evento tragico, che ha colpito non solo le persone direttamente coinvolte, ma anche l’intera comunità . Le indagini continueranno nei prossimi giorni, con l’obiettivo di fare chiarezza su quanto accaduto e prevenire simili incidenti in futuro.