Home Incidente a torino: pullman con studenti francesi si schianta contro alberi, cinque feriti

Incidente a torino: pullman con studenti francesi si schianta contro alberi, cinque feriti

Un pullman con studenti di Avignone si schianta a Torino, causando cinque feriti e danni a veicoli parcheggiati. Le autorità indagano sulle cause dell’incidente avvenuto in corso San Maurizio.

Incidente_a_torino%3A_pullman_co

Un pullman con circa 50 studenti francesi ha perso il controllo e si è schiantato contro alberi e auto a Torino, causando cinque feriti e la chiusura temporanea di corso San Maurizio per i soccorsi e le indagini. - Unita.tv

Una giornata difficile nel pomeriggio di oggi a Torino, dove un pullman carico di ragazzi provenienti da Avignone ha perso il controllo e si è schiantato contro gli alberi lungo corso San Maurizio, vicino all’incrocio con via Montebello. Il mezzo trasportava una cinquantina di studenti tra i 12 e i 13 anni, diretti verso il fiume Po, quando è avvenuto l’incidente che ha coinvolto anche alcune auto parcheggiate.

Dinamica dell’incidente e condizioni del mezzo

Il pullman stava procedendo lungo corso San Maurizio quando ha improvvisamente perso la guida. L’autista, che guida il veicolo con a bordo gli studenti francesi, ha colpito con violenza un cartellone pubblicitario e, subito dopo, un albero che si è abbattuto sul mezzo. La caduta della pianta ha aumentato la gravità della collisione, rendendo la situazione complicata per i presenti.

Il veicolo, considerata la portata dell’impatto e il carico umano, si è fermato in modo brusco, coinvolgendo anche sette auto che erano parcheggiate lungo la strada. La presenza di tanti giovani ha immediatamente attirato l’attenzione delle forze dell’ordine e dei soccorritori, intervenuti rapidamente sul posto per prestare assistenza.

Feriti e prime cure sul luogo dell’incidente

Cinque persone sono rimaste ferite nell’impatto, con l’autista del pullman che ha riportato le contusioni più serie. Secondo quanto riportato, la sua perdita di controllo della vettura ha diretto l’evento verso conseguenze più gravi. I feriti, tra cui alcuni studenti, sono stati assistiti da personale sanitario presente sul luogo e successivamente trasportati in ospedale per ulteriori accertamenti.

Per gli studenti, oltre alle ferite fisiche, è probabile che si stiano valutando anche gli aspetti psicologici legati a uno spavento così improvviso. La presenza di ragazzi così giovani ha reso la situazione delicata, con i soccorritori che hanno lavorato per proteggerli e metterli in sicurezza.

Interventi delle forze dell’ordine e conseguenze per la viabilità

La zona interessata dall’incidente, corso San Maurizio all’angolo con via Montebello a Torino, è stata temporaneamente chiusa al traffico per permettere le operazioni di soccorso e il recupero del mezzo incidentato. Le autorità locali hanno avviato accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’evento e verificare eventuali responsabilità.

Le auto parcheggiate coinvolte nella collisione hanno subito danni, causando disagi sia ai proprietari che alla circolazione locale. Le operazioni di sgombero e ripristino della viabilità hanno richiesto diverse ore, rallentando il traffico nella zona centrale della città.

Inquadramento dell’incidente

Gli inquirenti stanno ancora raccogliendo testimonianze per capire come l’autista abbia perso il controllo del pullman e quali fattori abbiano contribuito a questo incidente. Rimane al momento un mistero se si sia trattato di un problema tecnico, di una distrazione o di condizioni ambientali particolari.

L’incidente ha provocato un’attenzione immediata da parte dei media locali e delle autorità, in una Torino che ogni giorno vede transitare numerosi mezzi nel centro urbano e soprattutto lungo le vie che costeggiano il Po. L’evento sottolinea l’importanza di mantenere alta l’attenzione nella guida, soprattutto in presenza di gruppi di giovani passeggeri.