Home Cronaca Incidente a Corsico, ciclista 63enne gravissima dopo investimento da auto guidata da uomo di 67 anni
Cronaca

Incidente a Corsico, ciclista 63enne gravissima dopo investimento da auto guidata da uomo di 67 anni

Condividi
A Corsico, una donna di 63 anni è stata gravemente investita da un’auto guidata da un uomo di 67 anni, che ha probabilmente perso il controllo a causa di un malore. La ciclista è ricoverata in condizioni critiche al San Carlo di Milano, mentre sono in corso le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. - Unita.tv
Condividi

Un incidente stradale imponente ha sconvolto pomeriggio a Corsico, in via Santa Adele, dove una donna di 63 anni è rimasta coinvolta in un investimento da parte di un’auto guidata da un uomo di 67 anni. L’impatto violento ha portato alla prognosi riservata della ciclista, ora ricoverata in condizioni gravissime all’ospedale San Carlo di Milano. Le forze dell’ordine stanno ancora lavorando per ricostruire l’esatta dinamica dell’evento.

I dettagli dell’incidente nel primo pomeriggio a corsico

L’incidente è avvenuto poco prima delle 16 di martedì 27 maggio 2025 in via Santa Adele 15 a Corsico, ai margini della città metropolitana di Milano. Secondo la prima ricostruzione fornita dall’Areu , il conducente dell’auto, un uomo di 67 anni, ha perso il controllo del veicolo, probabilmente in seguito a un malore. L’auto si è quindi diretta contro una bicicletta su cui viaggiava la donna di 63 anni. Il colpo ha scaraventato la ciclista a terra con molta violenza.

La dinamica dello scontro

Il racconto della scena descrive che, dopo lo scontro iniziale, il veicolo ha percorso ancora circa 250 metri finendo per urtare alcuni paletti stradali di protezione e successivamente un semaforo. I segni di distruzione lasciati sia sul mezzo a due ruote che sull’asfalto mostrano la forza dell’urto subito dalla vittima e la perdita di controllo del mezzo a motore.

Interventi dei soccorsi e condizioni delle persone coinvolte

Sul posto sono intervenuti rapidamente numerosi mezzi di soccorso: due ambulanze, un’auto infermieristica e i vigili del fuoco di Corsico si sono mossi per garantire assistenza immediata. È arrivato anche l’elisoccorso, confermando la gravità del quadro clinico della donna. La 63enne è stata trasportata d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale San Carlo di Milano. Al momento del trasferimento i medici hanno registrato un arresto cardiocircolatorio.

L’automobilista, invece, ha riportato soltanto traumi lievi alle mani ed è stato condotto all’ospedale di Rozzano per osservazione e cure. La differenza nelle condizioni dei due coinvolti conferma la violenza dell’impatto che, per cause ancora da accertare, ha provocato gravi ferite alla ciclista. Presente sul posto anche la polizia locale e una pattuglia dei carabinieri, incaricata della ricostruzione del sinistro.

Ricostruire l’esatta dinamica tra malore e incidente

Gli inquirenti stanno studiando la sequenza precisa dell’incidente. Si ipotizza che il conducente dell’auto possa aver accusato un malore prima di perdere il controllo del mezzo. Questa possibilità è al centro delle indagini e sarà verificata con accertamenti medici e rilievi tecnici. Le tracce sull’asfalto e i danni sul veicolo mostrano chiaramente la perdita improvvisa di controllo, ma è necessario approfondire per confermare la causa precisa del sinistro.

L’auto infatti non si è fermata subito dopo l’impatto con la bicicletta, ma ha proseguito la sua corsa per un tratto significativo, urtando strutture urbane. Questi dati confermano la difficoltà nel mantenere il comando del veicolo nel momento critico. Il mezzo a due ruote è risultato quasi completamente distrutto. I segni sulla strada confermano la violenza dell’urto subìto dalla ciclista.

Aspetti tecnici dell’incidente

La perdita di controllo del veicolo, unita al prolungamento della corsa dopo l’impatto, sono elementi chiave per comprendere la dinamica e valutare eventuali responsabilità.

Il contesto della sicurezza stradale a corsico

Non è la prima volta che la strada di Corsico registra incidenti importanti, specie in via Santa Adele. La presenza di paletti di protezione indica una qualche attenzione verso la sicurezza, ma questo episodio fa tornare al centro il tema della sicurezza delle vie urbane per pedoni e ciclisti. Le condizioni metereologiche del pomeriggio erano stabili, quindi non si ipotizza che possa aver influenzato l’accaduto.

L’intervento immediato dei vigili del fuoco e dei soccorsi ha limitato le conseguenze dell’incidente, ma la gravità delle ferite riportate dalla ciclista sottolinea quanto siano esposte le persone in sella a biciclette rispetto a veicoli a motore. La dinamica di questo sinistro richiama l’attenzione sulle condizioni fisiche di chi guida e sulle regole da rispettare sulla strada, specie in contesti urbani densi come Corsico. Le indagini chiariranno quali errori o condizioni siano all’origine di questo evento drammatico.

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.