Home Cronaca Inchiesta aperta sulla morte di Viviana Maria Baldassini travolta da un albero a Robecchetto con Induno
Cronaca

Inchiesta aperta sulla morte di Viviana Maria Baldassini travolta da un albero a Robecchetto con Induno

Condividi
Condividi

La procura di Busto Arsizio ha avviato un’indagine dopo la tragica morte di Viviana Maria Baldassini, sessantatreenne colpita dalla caduta di un albero mentre tornava da una passeggiata sull’Alzaia del Naviglio Pavese a Robecchetto con Induno, nel Milanese. L’evento era parte di una manifestazione organizzata dalla pro Loco locale, prevista anche in caso di maltempo. Le condizioni meteorologiche avverse hanno giocato un ruolo decisivo nel cedimento della pianta.

Le circostanze dell’incidente e il contesto dell’evento

L’incidente è avvenuto durante una giornata segnata da vento forte e pioggia intensa che hanno interessato l’area intorno a Robecchetto con Induno. La passeggiata sull’Alzaia del Naviglio Pavese faceva parte di una iniziativa promossa dalla pro Loco, che aveva previsto lo svolgimento anche in condizioni meteo sfavorevoli come quelle registrate quel giorno. Secondo quanto riportato dai testimoni, l’albero è crollato improvvisamente proprio mentre la donna stava rientrando verso casa.

Dettagli sulla manifestazione e implicazioni

Il volantino informativo distribuito prima dell’evento specificava chiaramente che la manifestazione si sarebbe tenuta indipendentemente dal tempo atmosferico. Questo dettaglio ha sollevato interrogativi sulle misure adottate per garantire la sicurezza dei partecipanti in presenza delle condizioni climatiche difficili. Il cedimento della pianta sembra essere stato provocato proprio dall’ondata di maltempo abbattutasi sulla zona nelle ore precedenti all’incidente.

L’indagine della procura e le prime misure adottate

La procura di Busto Arsizio ha aperto un fascicolo a modello 45 per fatto rilevante non costituente reato: si tratta quindi di un procedimento senza indagati ma finalizzato ad accertare le cause precise del crollo e verificare eventuali responsabilità civili o amministrative legate alla manutenzione degli spazi pubblici coinvolti. Il pubblico ministero Susanna Molteni ha disposto il sequestro dell’area interessata dall’incidente lungo l’Alzaia del Naviglio Pavese per consentire gli accertamenti tecnici necessari.

Perizie agronomiche e ulteriori accertamenti

Sono state incaricate delle perizie affidate ad agronomi esperti chiamati a valutare lo stato sanitario e strutturale dell’albero caduto, così da stabilire se vi fossero segnali premonitori o danni preesistenti che ne potessero compromettere la stabilità prima della tragedia. Al momento non è stata disposta alcuna autopsia sul corpo della vittima; infatti la salma è stata restituita ai familiari senza ulteriori esami medico-legali.

Situazione attuale e prospettive future sulle responsabilità

Al momento gli inquirenti non hanno individuato responsabilità dirette nei confronti degli enti locali o altri soggetti coinvolti nella gestione dell’area dove si è verificata la tragedia. Le autorità stanno comunque approfondendo ogni aspetto legato alla manutenzione degli alberi lungo il percorso utilizzato durante l’iniziativa promossa dalla pro Loco.

Attenzione alle procedure di sicurezza

L’inchiesta punta soprattutto a chiarire se siano stati rispettati i protocolli previsti per garantire sicurezza ai cittadini durante eventi pubblici organizzati all’aperto anche sotto condizioni meteorologiche critiche come quelle registrate quel giorno nel Milanese. I risultati delle analisi tecniche sugli alberi saranno fondamentali per capire se vi siano stati elementi trascurati nella gestione ambientale del luogo dove si è consumata questa fatalità.

Le verifiche continueranno nelle prossime settimane fino al completamento delle consulenze agronomiche disposte dal pm Molteni; solo allora sarà possibile avere quadro più chiaro sui motivi precisi del cedimento arboreo che ha causato la morte improvvisa della sessantatreenne Viviana Maria Baldassini lungo il Naviglio Pavese tra Robecchetto con Induno e Busto Arsizio.

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.