Un vasto incendio è scoppiato la sera del 22 aprile 2025 in un deposito di Villafranca Padovana, comune nella provincia di Padova. Le fiamme hanno interessato materiali diversi conservati all’interno della struttura, causando una colonna di fumo molto densa che ha reso necessaria la chiusura temporanea dell’autostrada A4 nel tratto tra Grisignano e Padova Ovest. L’intervento dei vigili del fuoco è iniziato intorno alle 21:15 e prosegue ancora nella notte.
Dettagli sull’incendio e intervento dei vigili del fuoco
L’incendio si è sviluppato in un deposito situato nelle immediate vicinanze dell’autostrada A4, una delle arterie principali nel nord Italia. Il materiale presente all’interno del capannone era variegato, il che ha complicato le operazioni di spegnimento a causa delle diverse reazioni al fuoco. Le fiamme hanno coinvolto anche alcuni cavi elettrici di media tensione, aumentando i rischi per gli operatori sul posto.
Le squadre intervenute provengono da più località: i vigili del fuoco di Padova e Abano Terme sono stati affiancati dai volontari della protezione civile di Borgoricco . Sono state inviate inoltre autobotti da Rovigo, Treviso e Venezia per garantire l’approvvigionamento idrico necessario alle operazioni antincendio. Sul luogo dell’emergenza opera anche il nucleo specializzato Nucleare Biologico Chimico Radiologico , chiamato ad affrontare eventuali rischi legati alla natura dei materiali presenti.
Coordinamento delle operazioni
Il funzionario di guardia coordina le attività sul posto monitorando costantemente l’evolversi della situazione per garantire la sicurezza degli operatori e limitare i danni ambientali.
Impatto sulla viabilità autostradale
A causa della densità elevata del fumo sprigionatosi dal rogo, le autorità competenti hanno disposto la chiusura temporanea del tratto autostradale tra Grisignano e Padova Ovest sull’A4. La decisione mira a evitare incidenti dovuti alla scarsa visibilità ma sta creando disagi al traffico veicolare su una strada particolarmente trafficata.
Gli automobilisti sono invitati a utilizzare percorsi alternativi segnalati dalla polizia stradale mentre si lavora al contenimento dell’incendio. Non sono stati segnalati incidenti o feriti fino ad ora ma le condizioni potrebbero cambiare se l’incendio dovesse espandersi ulteriormente o se si verificassero problemi ai cavi elettrici coinvolti dalle fiamme.
Possibile origine ed evoluzione delle operazioni antincendio
Al momento non ci sono informazioni ufficiali sulle cause che hanno scatenato l’incendio nel deposito industriale vicino all’autostrada A4; tuttavia gli investigatori stanno raccogliendo elementi utili tramite rilievi tecnici effettuati dai vigili del fuoco con il supporto delle forze dell’ordine locali.
Le operazioni sul campo prevedono sia lo spegnimento diretto delle fiamme sia la messa in sicurezza degli impatti sulla rete elettrica locale causata dal danneggiamento dei cavi media tensione bruciati durante il rogo. La presenza dell’unità Nbcr indica attenzione verso possibili sostanze chimiche o materiali potenzialmente pericolosi presenti nel magazzino incendiato.
Attività notturna e sicurezza ambientale
Il lavoro procede senza sosta anche durante le ore notturne per ridurre al minimo i danni strutturali ed evitare contaminazioni ambientali nella zona circostante Villafranca Padovana dove risiedono diverse famiglie oltre ad attività produttive vicine al luogo interessato dall’emergenza incendio.