Un grave incendio ha colpito l’Ortomercato di Milano nella notte scorsa, rivelandosi un atto doloso. Le fiamme, che hanno distrutto tre capannoni, sono state domate solo dopo ore di lavoro da parte dei vigili del fuoco. Fortunatamente, l’incendio è divampato in un momento in cui non c’erano persone nelle vicinanze, evitando feriti. Le indagini sono ora concentrate sull’identificazione del responsabile, un piromane che ha agito in modo deliberato.
La dinamica dell’incendio
L’incendio ha avuto origine nell’area dell’Ortomercato, creando una colonna di fumo visibile da diverse zone di Milano. Secondo quanto riportato da TgCom24, inizialmente si pensava a un rogo accidentale, ma le indagini hanno rivelato un quadro diverso. Un uomo è stato ripreso dalle telecamere di sorveglianza mentre accumulava bancali e cospargeva di liquido infiammabile la catasta di legno, prima di dare fuoco. Questo gesto ha scatenato un incendio che ha rapidamente devastato l’area.
Le fiamme hanno bruciato circa 2.500 metri quadrati, partendo da un’azienda ortofrutticola e propagandosi a diversi capannoni, alcuni dei quali sono crollati a causa dell’intensità del rogo. Fortunatamente, le verifiche successive non hanno evidenziato problemi di inquinamento atmosferico, ma il danno economico è significativo.
Leggi anche:
L’identità del piromane e le indagini
Le autorità stanno ora cercando di identificare il piromane, descritto come una persona di origini straniere, probabilmente un ex dipendente dell’Ortomercato. Le motivazioni che hanno spinto a questo gesto rimangono al vaglio degli inquirenti, che stanno cercando di capire se si tratti di un atto vendicativo. Il Nucleo investigativo antincendio ha già avviato un’indagine e ha informato la procura di Milano.
Le immagini delle telecamere di sorveglianza sono state fondamentali per ricostruire la dinamica dell’incendio e per raccogliere prove contro l’autore. Gli investigatori stanno anche analizzando il tipo di liquido utilizzato per l’incendio, che potrebbe fornire ulteriori indizi sul movente.
L’intervento dei vigili del fuoco
L’intervento dei vigili del fuoco è stato tempestivo e decisivo. Sono intervenute ben 15 squadre, supportate da cinque ambulanze, pronte a soccorrere eventuali feriti tra i soccorritori. Grazie alla loro azione, le fiamme sono state domate prima che potessero raggiungere una vicina area di servizio, evitando danni ancora più gravi.
Il lavoro dei pompieri è stato complesso, considerando l’ampiezza dell’incendio e la necessità di garantire la sicurezza di tutti. La situazione è stata riportata alla normalità solo dopo diverse ore di intervento, ma il danno causato è già evidente e richiederà tempo e risorse per essere riparato.
L’incendio all’Ortomercato di Milano rappresenta un episodio allarmante, che solleva interrogativi sulla sicurezza e sulla protezione delle strutture commerciali. Le indagini in corso potrebbero rivelare ulteriori dettagli su questo atto doloso e sulle sue motivazioni.
Â