Incendio devastante al mercato ortofrutticolo di Milano: intervento dei vigili del fuoco nella notte

Un incendio ha devastato il mercato ortofrutticolo di Milano, nella zona sud-est, la notte tra il 19 e il 20 marzo. Intervenuti quindici vigili del fuoco, nessun ferito e aria sicura. Indagini in corso.
Incendio devastante al mercato ortofrutticolo di Milano: intervento dei vigili del fuoco nella notte Incendio devastante al mercato ortofrutticolo di Milano: intervento dei vigili del fuoco nella notte
Incendio devastante al mercato ortofrutticolo di Milano: intervento dei vigili del fuoco nella notte - unita.tv

Un incendio di notevoli proporzioni ha colpito il mercato ortofrutticolo di Milano, situato nella zona sud-est della città, nella notte tra il 19 e il 20 marzo. Le fiamme hanno richiesto l’intervento di quindici squadre dei vigili del fuoco, che hanno lavorato intensamente per contenere il rogo e prevenire danni ulteriori. Fortunatamente, non si registrano feriti e il pericolo di contaminazione dell’aria è stato escluso.

L’incendio e l’intervento dei vigili del fuoco

L’incendio è scoppiato intorno all’una di notte, interessando un’area di tre capannoni all’interno del mercato, di proprietà della società Sogemi. Questi capannoni, che occupano una superficie complessiva di 2.500 metri quadri, sono utilizzati per le operazioni di carico e scarico delle merci e si trovano nelle vicinanze delle celle frigorifero.

Le squadre dei vigili del fuoco sono giunte rapidamente sul posto, riuscendo a contenere le fiamme e a evitare che l’incendio si propagasse verso la zona dei distributori di carburanti, un’area che avrebbe potuto comportare rischi significativi. Durante le operazioni, gli operatori hanno anche lavorato per ridurre la nube di fumi e detriti che si era alzata, visibile da diverse parti della città.

Monitoraggio e sicurezza dell’area

Dopo aver domato il rogo, i vigili del fuoco hanno lasciato due mezzi sul luogo per monitorare eventuali focolai residui. Inoltre, il personale del nucleo NBCR ha effettuato controlli per garantire che non ci fossero contaminazioni nell’aria. Gli accertamenti hanno confermato che non ci sono stati rischi per la salute pubblica, nonostante l’intensa colonna di fumo.

I carabinieri di Rogoredo sono intervenuti per effettuare i primi rilievi e raccogliere informazioni utili per la ricostruzione dell’accaduto. Al momento, le cause dell’incendio non sono state ancora determinate e le indagini sono in corso.

Implicazioni per il mercato ortofrutticolo

L’incendio al mercato ortofrutticolo di Milano ha sollevato preoccupazioni riguardo alla sicurezza e alla gestione delle strutture in caso di emergenze. Questo evento mette in evidenza l’importanza di avere piani di emergenza ben definiti e risorse adeguate per affrontare situazioni critiche. La rapidità di intervento dei vigili del fuoco ha sicuramente limitato i danni, ma sarà fondamentale valutare le misure di sicurezza esistenti per prevenire futuri incidenti.

Il mercato, che svolge un ruolo cruciale nella distribuzione di prodotti freschi nella città, dovrà affrontare ora le conseguenze di questo evento, sia in termini di operatività che di fiducia da parte dei commercianti e dei consumatori. Le autorità locali dovranno lavorare per garantire che la situazione torni alla normalità nel più breve tempo possibile, assicurando al contempo la sicurezza di tutti coloro che operano e frequentano l’area.

Â