Incendio devasta il tetto di una palazzina a San Vittore Olona: sei squadre dei vigili del fuoco in azione

Un incendio ha colpito il tetto di una palazzina a San Vittore Olona la sera del 23 marzo 2025, richiedendo l’intervento di sei mezzi dei vigili del fuoco. Nessun ferito.
Incendio devasta il tetto di una palazzina a San Vittore Olona: sei squadre dei vigili del fuoco in azione Incendio devasta il tetto di una palazzina a San Vittore Olona: sei squadre dei vigili del fuoco in azione
Incendio devasta il tetto di una palazzina a San Vittore Olona: sei squadre dei vigili del fuoco in azione - unita.tv

Un incendio ha colpito la serata di domenica 23 marzo a San Vittore Olona, un comune situato a breve distanza da Milano. Le fiamme hanno avvolto il tetto di una palazzina, generando una colonna di fumo visibile da lontano. L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha mobilitato sei mezzi, ma fortunatamente non si registrano feriti o intossicati. Le indagini per chiarire le cause del rogo sono in corso.

L’incendio e l’intervento dei vigili del fuoco

Nella serata di domenica, un incendio è scoppiato sul tetto di una palazzina situata lungo la Strada del Sempione a San Vittore Olona. Le prime segnalazioni parlano di scintille che hanno preceduto l’esplosione delle fiamme, creando panico tra i residenti. La rapidità con cui il fuoco si è propagato ha richiesto l’intervento di sei camionette dei vigili del fuoco, provenienti da diverse località. Due mezzi sono stati inviati dal distaccamento di Legnano, mentre altri due sono stati forniti dai volontari di Inveruno e due ulteriori mezzi da Rho.

Le operazioni di spegnimento hanno richiesto diverse ore, con i vigili del fuoco che hanno lavorato instancabilmente per domare le fiamme e prevenire ulteriori danni. La situazione è stata complicata dalla necessità di occupare parte della carreggiata della statale del Sempione, causando disagi significativi alla viabilità nella zona. Le operazioni sono continuate fino alle ore 20:00, quando il fuoco è stato finalmente sotto controllo.

Conseguenze e indagini in corso

Fortunatamente, non si registrano feriti o intossicati a seguito dell’incendio. Tuttavia, il rogo ha sollevato preoccupazioni tra i residenti della zona, che hanno assistito alla colonna di fumo denso sollevarsi nel cielo, visibile anche dalla vicina Legnano. La situazione ha richiesto un intervento coordinato non solo dei vigili del fuoco, ma anche delle forze dell’ordine.

I carabinieri sono giunti sul luogo dell’incidente per effettuare i rilievi necessari a comprendere le cause che hanno portato all’incendio. Al momento, le origini del rogo rimangono sconosciute e le indagini sono attualmente in corso. Gli inquirenti stanno raccogliendo testimonianze e analizzando la scena per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti.

Impatti sulla comunità locale

L’incendio ha avuto ripercussioni significative sulla comunità di San Vittore Olona, non solo per i disagi alla viabilità, ma anche per l’ansia e la preoccupazione tra i residenti. La presenza dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine ha offerto un certo grado di sicurezza, ma l’incidente ha sollevato interrogativi sulla sicurezza degli edifici nella zona.

La comunità attende ora di conoscere le cause del rogo e le eventuali misure che potrebbero essere adottate per prevenire simili incidenti in futuro. Le autorità locali sono chiamate a garantire che situazioni di questo tipo non si ripetano, assicurando la sicurezza e il benessere dei cittadini.

Â