Un vasto incendio ha interessato una zona di bosco e sterpaglie in via del Casale Lumbroso, a Roma. Le fiamme si sono propagate rapidamente, raggiungendo anche l’area di via Pio Spezi, dove stanno mettendo a rischio alcune case e un’attività commerciale. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco insieme alla polizia locale per gestire l’emergenza.
Rischi per abitazioni ed esercizi commerciali nella zona colpita
L’incendio nelle vicinanze di alcune case private rappresenta un serio rischio soprattutto se le condizioni meteo dovessero peggiorare o se il vento cambiasse direzione spingendo ulteriormente le fiamme verso zone abitate più dense rispetto all’attuale area coinvolta dal rogo.
Anche un’attività commerciale situata poco distante da dove si concentrano ancora i fronti attivi dell’incendio rischia danno diretto o indiretto dovuto al calore intenso oppure alla fuliggine prodotta durante la combustione dei materiali vegetali bruciati nelle ore precedenti.
Le autorità locali stanno valutando ulteriormente eventuale evacuazione preventiva qualora fosse necessario spostare persone dalle loro abitazioni in sicurezza prima che la situazione possa degenerare oltre il controllo degli operatorì antincendi presenti ormai da ore nell’area interessata dall’emergenza ambientale romana oggi 2025.
Intervento dei vigili del fuoco e misure adottate dalla polizia locale
I vigili del fuoco sono arrivati tempestivamente sul luogo dell’incendio per contenere le fiamme ed evitare danni maggiori agli edifici vicini. Hanno dispiegato diverse squadre dotate di autobotti e attrezzature specifiche per spegnere incendi boschivi in ambienti urbani periferici come questo caso.
Parallelamente gli agenti della polizia locale hanno provveduto a chiudere al traffico veicolare il tratto di via del Casale Lumbroso compreso tra via Paolo Orano e via Pio Spezi per garantire sicurezza ai cittadini ed evitare intralci alle operazioni dei soccorritori. Questa misura ha permesso anche un accesso più rapido ai mezzi antincendio senza ostacoli causati dal passaggio delle auto private o mezzi pubblici.
Nonostante la gravità dell’evento non risultano feriti tra i residenti o gli operatori intervenuti durante lo spegnimento delle fiamme fino ad ora monitorato dalle forze dell’ordine presenti sul posto.
Sviluppo dell’incendio e aree coinvolte
L’incendio è divampato nel primo pomeriggio lungo via del Casale Lumbroso, una strada che attraversa una zona con ampie aree verdi. Il fuoco ha preso rapidamente piede tra boschi e sterpaglie secche, alimentandosi con il vento presente nella giornata. Le fiamme hanno raggiunto la parte finale della strada vicino a via Pio Spezi, dove la situazione si è fatta più critica perché nelle vicinanze ci sono edifici residenziali e un’attività commerciale.
Le condizioni ambientali hanno favorito la diffusione delle lingue di fuoco verso le abitazioni limitrofe. La presenza di materiale infiammabile come rami secchi e fogliame ha aumentato la velocità con cui il rogo si è esteso sul terreno circostante. I residenti della zona hanno segnalato subito l’accaduto alle autorità competenti appena notate le prime colonne di fumo nero visibili da lontano.