Un vasto incendio è divampato nella notte tra il 25 e il 26 aprile 2025 all’interno dell’azienda Eco Ambiente Sud, situata in contrada Fascianello a Fasano. Le operazioni di spegnimento proseguono da diverse ore con l’intervento di squadre dei vigili del fuoco provenienti non solo da Brindisi ma anche dalle province di Bari e Taranto. Nel frattempo, le autorità hanno avviato i controlli per valutare la situazione ambientale e la stabilità delle strutture coinvolte.
Intervento dei vigili del fuoco e stato attuale delle operazioni
L’incendio si è sviluppato nella tarda serata del 25 aprile ed ha richiesto un massiccio dispiegamento di forze per essere contenuto. Sul posto sono intervenuti numerosi mezzi dei vigili del fuoco provenienti dai distaccamenti locali di Brindisi insieme a rinforzi arrivati dalle province limitrofe di Bari e Taranto. Questi ultimi stanno lavorando senza sosta per domare le fiamme che hanno interessato parte degli impianti dell’azienda.
Spegnimento e sicurezza
Alle prime ore della mattina seguente, intorno alle due, i pompieri stavano ancora completando le operazioni di spegnimento che secondo le stime dovrebbero terminare entro poche ore. Nonostante l’intensità dell’incendio non si registrano feriti o persone coinvolte direttamente nell’emergenza grazie al rapido intervento delle squadre sul campo.
Monitoraggio ambientale dopo l’incendio: rilievi Arpa sui valori di particolato
Parallelamente alle attività antincendio sono stati effettuati rilievi sull’impatto ambientale provocato dal rogo. L’Agenzia regionale per la protezione ambientale ha condotto misurazioni nell’area circostante lo stabilimento Eco Ambiente Sud durante la notte appena trascorsa.
Il sindaco Francesco Zaccaria ha comunicato tramite una nota ufficiale che i dati raccolti dall’Arpa non evidenziano valori preoccupanti riguardo al particolato presente nell’atmosfera locale. Questo dato rassicura sulla qualità dell’aria nelle vicinanze della zona interessata dall’incendio anche se rimane alta l’attenzione sulle possibili conseguenze a medio termine.
Valutazioni sulle emissioni
L’analisi continua a monitorare con attenzione l’evolversi della situazione per evitare impatti ambientali prolungati.
Verifiche sulla sicurezza strutturale degli edifici danneggiati
Con il passare delle ore partiranno gli accertamenti tecnici volti ad esaminare lo stato statico degli edifici appartenenti all’Eco Ambiente Sud coinvolti nel rogo. Questi fabbricati sorgono lungo una strada pubblica adiacente alla proprietà industriale ed è fondamentale garantire che siano sicuri prima della riapertura o eventuale transito nelle vicinanze.
Misure di sicurezza e ordinanze in vista
Il comando della polizia locale insieme ai vigili del fuoco valuterà se emettere un provvedimento temporaneo volto a regolare la viabilità intorno alla zona colpita dall’incendio fino al completamento degli accertamenti tecnici necessari. Tale ordinanza potrebbe prevedere restrizioni o deviazioni stradali per tutelare residenti e automobilisti durante questa fase delicata.
Le autorità mantengono alta attenzione su tutti gli aspetti legati alla gestione post-incendio mentre continuano le indagini sulle cause scatenanti il rogo all’interno dello stabilimento Eco Ambiente Sud a Fasano.