Home Cronaca Incendio A Ostia Antica: paura per la stazione di servizio nella notte tra il 6 e il 7 agosto
Cronaca

Incendio A Ostia Antica: paura per la stazione di servizio nella notte tra il 6 e il 7 agosto

Condividi
Incendio nella notte a Ostia Antica, in fiamme una stazione di servizio. - Unita.tv
Condividi

Un incendio ha messo a rischio una stazione di servizio a Ostia Antica nella notte tra martedì 6 e mercoledì 7 agosto. Le fiamme, divampate da un’auto parcheggiata vicino ai distributori, hanno allarmato i residenti e fatto scattare l’intervento urgente dei soccorsi per evitare guai ben peggiori.

Fiamme vicino ai distributori, il racconto della notte

Erano circa le 3:20 di martedì quando un’auto ha preso fuoco nel piazzale della stazione di servizio Keropetrol, all’incrocio tra via dei Romagnoli e via del Collettore Primario. Il veicolo era parcheggiato proprio accanto alle pompe di benzina, un dettaglio che ha reso la situazione subito molto pericolosa. Ancora non si conoscono le cause dell’incendio, e gli investigatori stanno cercando di capire cosa abbia fatto scattare le fiamme.

Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco della squadra 13/A di Ostia e i carabinieri. A chiamare i soccorsi sono stati gli stessi residenti, svegliati dal crepitio del fuoco e dai bagliori che illuminavano la notte. Il rischio maggiore era che le fiamme raggiungessero le pompe di benzina, con il pericolo di esplosioni e danni gravi all’area.

I pompieri sono riusciti a contenere l’incendio in pochi minuti. L’area è stata messa in sicurezza senza che nessuno, né cittadini né soccorritori, riportasse ferite. L’episodio ha scosso la comunità locale, che ha seguito con apprensione gli aggiornamenti nelle ore successive.

La paura torna a Ostia Antica: il ricordo delle esplosioni di via dei Gordiani

Tra gli abitanti della zona è tornato il timore legato a un altro grave episodio, quello delle esplosioni di via dei Gordiani del 4 luglio scorso. Allora, una doppia esplosione in una stazione di servizio nel quartiere Ville De Sanctis aveva provocato danni pesanti e feriti gravi. Tra le vittime c’è stato anche Claudio Ercoli, dipendente della stazione, rimasto gravemente ustionato e morto pochi giorni dopo in ospedale.

Questi due episodi mostrano quanto sia delicata la situazione quando impianti di carburante si trovano vicino a case e quartieri. A Ostia Antica, la rapidità dei soccorsi ha evitato il peggio, confermando quanto conti la prontezza in casi di emergenza come questo.

Le autorità restano con la massima attenzione e stanno conducendo accertamenti per capire cosa ha scatenato l’incendio e per evitare che si ripeta. Le verifiche riguardano anche le misure di sicurezza dell’impianto e la sua manutenzione.

Il caso riapre il dibattito sulla sicurezza degli impianti di distribuzione carburanti, soprattutto quando sono così vicini alle abitazioni.

Gli abitanti ora aspettano risposte e indicazioni dalle autorità, sperando che situazioni del genere non tornino a verificarsi e che la sicurezza venga rafforzata in modo più serio.

Ultimo aggiornamento il 6 Agosto 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.