Nella zona sud di catania, diversi incendi hanno preso piede in contrada jungetto, bicocca e lungo la stradale passo del fico. Le fiamme stanno interessando vaste aree di vegetazione e sterpaglie. I vigili del fuoco sono intervenuti con numerose squadre per contenere il rogo che minaccia anche strutture commerciali e capannoni.
Intervento dei vigili del fuoco e mezzi impiegati
Il comando provinciale dei vigili del fuoco di catania ha mobilitato squadre provenienti da vari distaccamenti della provincia per fronteggiare gli incendi. In particolare sono operative unità inviate dai distaccamenti di palagonia, paternò, vizzini oltre a quelle della sede centrale cittadina. Sul posto è presente anche un elicottero appartenente al reparto volo che contribuisce alle operazioni dall’alto.
Le squadre stanno lavorando per spegnere le fiamme che si sono sviluppate contemporaneamente in più punti della zona sud. L’intervento è coordinato per evitare la propagazione delle fiamme verso aree abitate o industriali vicine.
Aree colpite dagli incendi e danni potenziali
Gli incendi hanno interessato principalmente zone con vegetazione spontanea come sterpaglie ed arbusti tipici dell’area mediterranea. La presenza di vento sta alimentando le fiamme rendendo difficile il controllo immediato degli stessi.
Alcuni capannoni industriali ed attività commerciali situate nelle vicinanze risultano minacciate dal rapido avanzamento delle lingue di fuoco. Per questo motivo i soccorritori mantengono alta l’attenzione sulle possibili ricadute economiche legate alla distruzione o danneggiamento degli edifici produttivi presenti nella zona.
Supporto delle altre forze impegnate sul campo
Oltre ai vigili del fuoco intervengono sul luogo anche agenti della forestale incaricati di monitorare l’evolversi dell’incendio nelle aree boschive limitrofe alla città. La protezione civile ha messo a disposizione diverse autobotti destinate all’approvvigionamento idrico necessario alle operazioni antincendio.
La collaborazione tra queste forze consente una risposta più efficace contro la diffusione rapida degli incendi su un territorio ampio come quello attorno a catania sud.
Condizioni meteo avverse che complicano lo spegnimento
Il vento forte soffia costantemente nella zona interessata dagli incendi aggravandone la portata e velocità d’espansione. Le colonne dense di fumo si vedono da diversi quartieri cittadini creando disagio agli abitanti oltre ad aumentare il rischio sanitario legato all’inalazione dei gas prodotti dalla combustione.
Queste condizioni meteorologiche sfavorevoli rallentano i tentativi dei pompieri nel domare completamente i roghi ma non impediscono loro un impegno continuo nell’opera d’estinzione.
L’attività resta intensa mentre le autorità locali monitorano costantemente la situazione per eventuali evacuazioni preventive o interventi supplementari qualora fosse necessario contenere ulteriormente l’emergenza nei giorni prossimi.