Il parco lago nord si prepara a una stagione estiva con musica, teatro, dj set e street food
Il parco Lago Nord riapre dal 28 maggio al 7 settembre con eventi gratuiti di musica, teatro e gastronomia, rinnovando gli spazi per diventare un punto di aggregazione culturale estivo.

Il parco Lago Nord riapre con eventi gratuiti di musica, teatro e gastronomia internazionale, offrendo spazi rinnovati e un ricco calendario estivo dal 28 maggio al 7 settembre. - Unita.tv
Il parco Lago Nord, spazio verde che si estende nel cuore della città, sta per riaprire con una serie di eventi che abbracciano musica, teatro e gastronomia internazionale. Dal 28 maggio al 7 settembre, il parco ospiterà ogni settimana appuntamenti dal mercoledì alla domenica, ad ingresso gratuito. L’obiettivo è rilanciare questo spazio come punto di ritrovo culturale e sociale durante i mesi estivi con un’offerta variegata e adatta a ogni gusto.
Un nuovo volto per il parco lago nord: allestimenti e servizi rinnovati
Questa stagione vedrà un profondo intervento sugli spazi del parco. Gli organizzatori hanno realizzato un’area coperta con centinaia di posti a sedere per garantire possibilità di fruizione anche in caso di maltempo. Il servizio bar ha subito un aggiornamento significativo con un’offerta ampliata per il pubblico, mentre lo spazio cucina mette al centro piatti provenienti da diverse tradizioni culinarie del mondo. La sindaca Anna Varisco ha sottolineato che “questo progetto nasce dalla volontà di valorizzare un’area che non ha solo una valenza ambientale, ma rappresenta anche un punto di aggregazione sociale fondamentale per la città.”
Gli spazi rinnovati si propongono quindi come un’occasione per incontrarsi e godere di momenti di svago e cultura immersi nel verde. Particolare attenzione è stata posta alla manutenzione e al miglioramento dell’anfiteatro, che potrà ospitare rappresentazioni teatrali di vario genere, segno di un rilancio che guarda anche al teatro come forma di intrattenimento popolare e accessibile.
Leggi anche:
La programmazione musicale organizzata tra tribute, feste a tema e concerti live
La collaborazione stabile con Via Audio e Tilane garantisce un calendario fitto di spettacoli, circa 75 in totale, che coprono diversi generi e modalità di esibizione. Ogni giorno ha un tema preciso, pensato per raggiungere un pubblico vario e offrire stimoli differenti. Il mercoledì è dedicato al karaoke, momento di partecipazione diretta e divertimento. Il giovedì si concentrano concerti con tributi a artisti riconosciuti come Rino Gaetano, Nick Cave, Bruce Springsteen e Bob Dylan, portando la canzone d’autore in primo piano.
Il weekend si apre con feste tematiche che comprendono generi e atmosfere differenti, spettacoli dal vivo e dj set notturni per accompagnare la fine della settimana in modo dinamico. La serata del 31 maggio sarà dedicata alla finale di Champions League tra Inter e Paris Saint Germain: un maxi schermo permetterà a tutti gli appassionati di seguire la partita, seguita da musica e attività nella zona food&beverage.
Eventi speciali tra musica storica, street food e teatro classico
Il primo weekend di giugno porta il pubblico a rivivere atmosfere lontane con il Flower Summer Party, fissato per il primo giugno. L’evento proporrà i Woodstock Alive, band che ripropone la musica e i cavalli di battaglia del mitico festival di Woodstock, con brani rock e psichedelici tipici dell’estate 1969.
Dal 4 all’8 giugno arriva la prima edizione di “Arrosticini vs Bombette”, manifestazione dedicata allo street food con due specialità della tradizione gastronomica italiana e pugliese che si confrontano in un contesto gastronomico all’aperto.
Il teatro classico torna nell’anfiteatro
La vera novità è però l’introduzione del teatro nell’anfiteatro rinnovato. Elisa Falci, di Tilane, ha spiegato che “si voleva valorizzare questo spazio con rappresentazioni classiche e antiche.” In calendario sono stati inseriti spettacoli come Antigone , Cassandra e Elena di Sparta . Queste messe in scena si inseriscono in un progetto che ha potuto contare su un contributo della Fondazione Cariplo per il restauro.
Feste anni ’80 e ’90, jazz, danza e spettacoli per tutti i gusti
Il cartellone di eventi non si limita al teatro e alla musica d’autore. Sono previsti spettacoli dedicati alla cultura popolare e alla danza come la notte della taranta, feste a tema anni ’80 e ’90 che richiamano le atmosfere di due decenni particolarmente amati dal pubblico.
Tra le performance live spicca quella dei Vallanzaska, gruppo conosciuto nel panorama musicale per l’energia e la varietà dei propri brani. La rassegna jazz porta artisti e band sul palco dell’anfiteatro, mentre la danza aerea offre uno spettacolo visivo che si svolge nello spazio aperto, arricchendo l’offerta culturale con un evento diverso dal consueto.
Il parco Lago Nord conferma così la sua vocazione a diventare uno spazio aperto alla cultura ed eventi di intrattenimento, con un calendario pensato per accontentare i gusti più diversi di un pubblico che potrà godere gratuitamente di una stagione estiva sotto il segno della musica, del teatro e della convivialità.