Il municipio viI delle torri ha deciso di attivare uno sportello dedicato agli uomini vittime di violenza, un servizio che si aggiunge alle iniziative già in corso sul territorio. La scelta ha suscitato alcune polemiche, ma l’amministrazione locale sottolinea l’importanza di offrire assistenza a tutte le persone coinvolte in situazioni di abuso. Questa nuova apertura si inserisce in un quadro più ampio, dove la tutela e il supporto sociale cercano risposte concrete alle esigenze della comunità.
La situazione del municipio viI: assenze e interventi sul tema della violenza
Nicola Franco, presidente del municipio viI delle torri, ha evidenziato come il territorio sia ancora privo di uno sportello specifico contro la violenza sulle donne nonostante le necessità esistenti. I locali destinati a questo servizio sono stati individuati nel febbraio 2022 ma i lavori per renderli operativi sono ancora in corso dopo oltre tre anni dall’inizio dell’intervento comunale. L’amministrazione municipale spera ora nell’inaugurazione entro questo mese.
Nel frattempo, è stato attivato uno sportello d’ascolto rivolto alla comunità LGBTQIA+, segno dell’attenzione verso gruppi vulnerabili presenti nell’area. Questi servizi rappresentano un impegno concreto verso chi vive situazioni difficili o discriminazioni sociali.
Lo sportello per uomini vittime: caratteristiche e motivazioni
La decisione di aprire una sede decentrata dedicata agli uomini che subiscono violenze nasce dalla constatazione che questi casi non siano adeguatamente riconosciuti né affrontati nei canali tradizionali. Il presidente Franco ha definito questa scelta come “un servizio alla persona” senza voler minimizzare o sostituire gli interventi rivolti alle donne vittime.
Il nuovo punto d’ascolto sarà gestito da personale municipale con assistenti sociali e psicologi interni al municipio; ciò garantirà un accesso diretto e gratuito ai cittadini interessati senza costi aggiuntivi per la comunità locale.
Prima della delibera finale è stato svolto un confronto con le forze dell’ordine locali, che hanno confermato una crescita dei casi denunciati riguardanti episodi di violenza maschile da parte delle donne anche secondo dati ufficiali istat relativi agli ultimi anni.
Reazioni alla polemica: chiarimenti dal minisindaco nicola franco
Le critiche sollevate sulla creazione dello sportello hanno spinto Nicola Franco a difendere pubblicamente l’iniziativa definendola “una follia ideologica” alimentata da incomprensioni rispetto al reale scopo del progetto. Ha ribadito che il servizio mira esclusivamente ad aiutare persone in difficoltà senza togliere risorse o attenzione al lavoro contro la violenza sulle donne già avviato o previsto nel territorio.
Franco ha inoltre ricordato come ogni cittadino meriti supporto indipendentemente dal genere e come questa iniziativa voglia colmare una lacuna finora trascurata dalle istituzioni locali più ampie.
L’apertura dello sportello rappresenta quindi una risposta concreta a fenomeni spesso nascosti ma presenti nella realtà quotidiana del municipio viI delle torri ed è pensata per offrire ascolto e sostegno immediatamente accessibili nelle sedi comunali stesse.