Home Grave sparatoria ad anoia inferiore, colpi esplosi contro casa di un geometra nella piana di gioia tauro

Grave sparatoria ad anoia inferiore, colpi esplosi contro casa di un geometra nella piana di gioia tauro

Una sparatoria ad Anoia Inferiore ha colpito l’abitazione di un geometra 73enne, causando danni ingenti. I Carabinieri indagano per identificare i responsabili e chiarire le motivazioni dell’attacco.

Grave_sparatoria_ad_anoia_infe

Una sparatoria con oltre trenta colpi ha colpito la casa di un geometra 73enne ad Anoia Inferiore, scatenando indagini dei Carabinieri per chiarire le cause e individuare i responsabili. - Unita.tv

Un grave episodio di violenza ha scosso la notte di Anoia Inferiore, località della piana di Gioia Tauro. Oltre trenta colpi di arma da fuoco hanno colpito una abitazione privata, causando danni ingenti e mettendo in allarme la comunità locale. Le forze dell’ordine hanno avviato le indagini per ricostruire la dinamica dell’accaduto e individuare i responsabili.

Dettagli della sparatoria e danni all’abitazione

La notte fra il 26 e 27 aprile 2025, poco dopo la mezzanotte, ignoti hanno preso di mira l’abitazione di un geometra 73enne, residente in via Primula, nel cuore di Anoia Inferiore. I Carabinieri, giunti sul posto per i rilievi, hanno accertato la presenza di più di trenta colpi, sparati con un kalashnikov e una pistola calibro 9. I proiettili hanno colpito le mura esterne dell’edificio, oltre alla porta d’ingresso e ad una finestra, provocando danni visibili e segnalando la violenza dell’attacco.

L’azione ha scosso il quartiere, dove non si registrano di solito episodi di questo tipo. Le forze dell’ordine hanno effettuato sopralluoghi dettagliati per raccogliere elementi utili e ricostruire l’esatta traiettoria dei colpi. Gli esperti hanno rilevato anche tracce e bossoli, fondamentali per individuare le armi utilizzate e possibili impronte lasciate dai responsabili.

Il profilo della vittima

La vittima dell’attentato è un uomo di 73 anni, con una lunga esperienza professionale nel campo tecnico. Per anni ha lavorato presso l’ufficio tecnico del Comune di Anoia, svolgendo compiti di geometra. “Pur non avendo ruoli pubblici di rilievo da tempo, la sua figura è nota nel piccolo centro della piana di Gioia Tauro.” Le ragioni dell’attacco non sono ancora chiare, e le autorità non escludono alcuna pista.

Contesto locale e tensioni

Il territorio della piana di Gioia Tauro è periodicamente interessato da episodi di tensione, e questo episodio si inserisce in un contesto che resta delicato per la sicurezza cittadina. Le indagini puntano ad accertare se si tratti di una intimidazione legata a motivi personali o di una situazione più ampia, magari collegata a dinamiche criminali.

Attività investigativa e ruolo dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Taurianova hanno preso in carico immediatamente le indagini. Hanno ascoltato la vittima e alcuni suoi familiari per ricostruire le ultime ore prima dell’agguato, la vita quotidiana e eventuali rapporti sospetti o tensioni pregresse. Sono cominciate le verifiche anche sui filmati delle telecamere di sorveglianza della zona, se disponibili, per risalire ai movimenti degli autori.

L’attività investigativa procede sotto il massimo riserbo, nel tentativo di evitare fughe di notizie e garantire riservatezza agli informatori. Le forze dell’ordine hanno rafforzato i controlli nel territorio per prevenire altri eventi simili. La Procura locale ha seguito ogni passaggio per assicurare chiarezza e approfondire i motivi di un gesto così violento in una zona altrimenti tranquilla.

La risposta delle autorità è immediata e mirata a ricostruire ogni dettaglio della sparatoria, così da assicurare i responsabili alla giustizia e dare un segnale forte alla comunità colpita.