Una serata di festa sul lungomare di sestri levante si è trasformata in un’emergenza sanitaria per due ragazzi minorenni. La notte scorsa, durante un raduno informale sulla spiaggia, una ragazza di 16 anni ha perso conoscenza a causa dell’assunzione eccessiva di superalcolici. Poco dopo anche un coetaneo ha manifestato sintomi gravi che hanno richiesto il trasporto urgente in ospedale.
La dinamica dell’evento e l’intervento dei soccorsi
La festa si è svolta fino all’una circa nella zona del lungomare cittadino, dove diversi giovani si erano ritrovati per trascorrere la serata insieme. La situazione è precipitata quando la ragazza ha iniziato a mostrare segni evidenti di intossicazione da alcol: confusione mentale e perdita di coscienza hanno spinto i presenti a chiamare immediatamente i soccorsi.
Sul posto sono arrivati i militi della Croce Verde che hanno prestato le prime cure; successivamente è intervenuto il personale del 118 per stabilizzare la giovane prima del trasferimento in ospedale. Circa venti minuti più tardi, anche un ragazzo della stessa età ha accusato una crisi simile. Le condizioni sono apparse così serie da far scattare il codice rosso durante il trasporto verso l’ospedale di Lavagna.
Coinvolgimento delle forze dell’ordine e indagini in corso
I carabinieri della compagnia locale sono intervenuti tempestivamente per ricostruire quanto accaduto durante la festa sulla spiaggia. Hanno ascoltato testimoni presenti e soprattutto i genitori dei due minorenni ricoverati, preoccupati dall’esito drammatico della serata.
Le autorità stanno approfondendo le circostanze relative all’acquisto degli alcolici consumati dai ragazzi. L’obiettivo principale è capire se siano stati venduti illegalmente o senza controllo vista l’età dei consumatori coinvolti nell’intossicazione grave.
Rischi legati al consumo precoce di superalcolici tra i giovani
L’episodio registrato a sestri levante evidenzia ancora una volta come l’abuso di bevande alcoliche tra gli adolescenti possa portare rapidamente a situazioni critiche per la salute fisica e mentale. L’assunzione incontrollata può provocare vomito improvviso, difficoltà respiratorie o perdita totale dello stato di coscienza come nel caso dei due minorenni soccorsi ieri notte.
Le strutture sanitarie devono spesso affrontare emergenze causate da episodi simili che potrebbero essere evitati con maggior controllo nella vendita degli alcolici ai minori e campagne informative mirate nelle scuole o nei luoghi frequentati dai giovani.
Il bilancio della notte appena trascorsa
Il bilancio della notte appena trascorsa resta dunque pesante: due adolescenti ricoverati con uno in condizioni particolarmente critiche dopo aver bevuto troppo durante una festa non autorizzata sul lungomare cittadino. Le indagini proseguono mentre famiglie e comunità locali riflettono sull’accaduto senza sottovalutare i segnali d’allarme emersi dalla vicenda recente a sestri levante