Home Cronaca Grave incidente sulla strada per Punta Veleno: scooteristi coinvolti e interventi di soccorso
Cronaca

Grave incidente sulla strada per Punta Veleno: scooteristi coinvolti e interventi di soccorso

Condividi
Incidente con scooter sulla strada per Punta Veleno, soccorsi in azione. - Unita.tv
Condividi

La strada che collega Brenzone al monte Baldo continua a essere teatro di incidenti pericolosi. Nella mattinata del 23 luglio 2025, un grave sinistro ha coinvolto una coppia di turisti austriaci in sella a una Vespa. Il malfunzionamento dei freni ha causato la loro fuoriuscita autonoma alla curva numero 14, mettendo in evidenza la necessità di maggiore attenzione su questo tratto molto transitato, soprattutto nei mesi estivi.

Dinamica dell’incidente e condizioni dei feriti

Verso le 10.15 di mercoledì 23 luglio, due turisti austriaci, mentre percorrevano la discesa da Prada Alta in direzione Castelletto a bordo di una Vespa, hanno perso il controllo del mezzo a causa di un guasto ai freni. L’incidente è avvenuto in prossimità del tornante numero 14, un punto critico per la conformazione della strada stretta e tortuosa. I due scooteristi sono finiti contro il guardrail che delimita la carreggiata dal bosco sottostante, frenando bruscamente la loro corsa.

Sul luogo sono intervenuti tempestivamente gli agenti della polizia locale di Brenzone, insieme a un’ambulanza del 118. Secondo le prime informazioni fornite dalle autorità, entrambi hanno riportato diverse ferite, alcune delle quali di una certa gravità. Sono stati trasportati d’urgenza all’ospedale di Rovereto per accertamenti e cure più approfondite. Al momento, il quadro clinico indica che non rischiano la vita, tuttavia i medici attendono l’evoluzione delle loro condizioni nei prossimi giorni per valutare eventuali complicazioni legate all’impatto.

La dinamica sottolinea quanto possa diventare insidiosa la circolazione in quest’area, soprattutto con veicoli leggeri come scooter e moto, soggetti in modo diretto ai problemi meccanici e alle condizioni della strada.

Interventi delle autorità e controlli sulla sicurezza stradale

La polizia locale di Brenzone ha coordinato le operazioni di soccorso e ha gestito la viabilità per evitare ulteriori rischi nelle prime ore dopo lo schianto. Durante questa fase, un’altra situazione problematica ha attirato l’attenzione degli agenti: lungo la stessa strada, uno scooterista tedesco stava percorrendo la discesa in condizioni non conformi alle norme stabilite dai regolamenti locali.

L’uomo è stato subito fermato e sanzionato per guida scorretta e per altri eventuali motivi legati alla sicurezza stradale. Questa multa si aggiunge al quadro generale di controlli più rigidi volti a evitare ulteriori incidenti, dati i frequenti episodi registrati negli ultimi anni su questa via tortuosa e stretta.

Le autorità ribadiscono il richiamo alla prudenza e puntualizzano la necessità di una manutenzione costante dei veicoli, in modo particolare per chi si sposta su strade di montagna dove la conformazione può amplificare qualsiasi errore meccanico o umano.

Caratteristiche della strada e criticità per traffico turistico

La strada che porta a Punta Veleno collega il centro di Brenzone fino alla cima del monte Baldo, terminando a Prada Alta. Questo tracciato, molto frequentato da turisti soprattutto nella bella stagione, presenta una serie di tornanti stretti e pendenze significative. La sua configurazione richiede sempre attenzione e un controllo accurato dei mezzi utilizzati.

La vicinanza al bosco e la presenza di un guardrail sono elementi che indicano la pericolosità del percorso: la caduta fuori carreggiata avrebbe potuto avere conseguenze ben più serie. I numerosi incidenti di cui si ha notizia dimostrano come il tracciato non sia adatto a tutti i tipi di veicoli, soprattutto per quelli più piccoli come gli scooter, che risultano più vulnerabili a problemi meccanici o errori di guida.

I comuni della zona e le forze dell’ordine sono chiamati a monitorare il flusso veicolare e le condizioni della strada, pensando anche a interventi possibili per migliorare la sicurezza, prevenire incidenti futuri e garantire una circolazione più sicura ai residenti e ai turisti.

Il bilancio complessivo degli incidenti recenti mette sotto pressione le autorità per trovare soluzioni urgenti e convenienti, dal controllo tecnico dei mezzi circolanti alla segnaletica più visibile, fino a eventuali limitazioni al traffico durante i periodi di maggiore affluenza.

Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.