Home Cronaca Grave incidente sul lavoro al termovalorizzatore di trezzo: operaio cade durante manutenzione
Cronaca

Grave incidente sul lavoro al termovalorizzatore di trezzo: operaio cade durante manutenzione

Condividi
Un operaio è caduto da oltre cinque metri durante la manutenzione al termovalorizzatore di Trezzo sull’Adda; è stato soccorso rapidamente e trasportato in ospedale in condizioni serie, mentre sono in corso indagini sulle cause e il rispetto delle norme di sicurezza. - Unita.tv
Condividi

Un grave incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri all’interno del termovalorizzatore di Trezzo sull’Adda. Un operaio di 35 anni, proveniente da Sestri Levante e impegnato in un lavoro per conto di una ditta esterna che collabora con A2a da circa un anno, è caduto da un’altezza superiore ai cinque metri mentre svolgeva operazioni di manutenzione su una turbina.

La reazione del sindaco e la posizione di a2a sulla vicenda

Diego Torri, sindaco di Trezzo sull’Adda, si è recato personalmente sul posto poco dopo aver ricevuto la notizia. Ha manifestato preoccupazione per le condizioni dell’operaio definendo l’episodio “serio” e ha confermato di essere stato aggiornato in tempo reale da A2a.

Il primo cittadino ha sottolineato l’importanza della chiarezza sulla dinamica dell’incidente e ha elogiato la rapidità con cui è stata attivata la catena dei soccorsi, auspicando che questo aiuti il lavoratore a superare il momento difficile.

Anche A2a, tramite un comunicato ufficiale, ha confermato che la squadra d’emergenza interna è intervenuta subito per il primo soccorso, in attesa dell’arrivo del personale sanitario del 118. L’azienda ha dichiarato di fornire la massima collaborazione agli enti competenti per fare piena luce sull’accaduto e ha espresso la speranza che il decorso clinico del lavoratore sia positivo.

Le operazioni di soccorso e il trasporto in ospedale

Sul luogo del sinistro è scattato immediatamente l’allarme. Da Bergamo è decollato un elisoccorso, ma in seguito è stato deciso di trasportare l’operaio ferito in ambulanza fino all’ospedale Papa Giovanni XXIII. Durante il trasporto il 35enne non ha perso conoscenza, anche se le sue condizioni restano serie a causa di vari traumi riportati.

Il personale medico ha mantenuto valida la prognosi riservata. Nonostante questo, la rapidità con cui sono arrivate le squadre di emergenza e l’intervento tempestivo hanno avuto un ruolo decisivo nel gestire le conseguenze dell’incidente.

Il contesto dell’incidente e le prime verifiche delle autorità

Gli agenti della polizia locale hanno dato una prima ricostruzione dell’episodio, indicando che il lavoratore stava effettuando delle operazioni di controllo e manutenzione quando ha perso l’equilibrio ed è precipitato. Sono in corso le verifiche da parte degli ispettori di Ats, l’azienda di tutela della salute, per accertare se siano state rispettate tutte le norme di sicurezza previste dalla legge.

Questo intervento di ispezione mira a capire i protocolli adottati all’interno dell’impianto, gestito da A2a e di proprietà comunale, per garantire la salvaguardia degli operatori. La necessità di fare chiarezza sulle condizioni in cui è avvenuto l’incidente è prioritaria per evitare il ripetersi di simili eventi.

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.