Grave accoltellamento di un tredicenne egiziano a milano il pomeriggio in corso vittorio veneto, ferito anche il suo cane
Un ragazzino di 13 anni è stato accoltellato a Milano durante un’aggressione legata all’acquisto di stupefacenti, mentre il suo cane rottweiler è deceduto. Indagini in corso.

A Milano, un ragazzino di 13 anni è stato accoltellato durante una lite legata all’acquisto di droga in corso Vittorio Veneto; il suo cane è morto e le indagini sono in corso. - Unita.tv
Una violenta aggressione si è verificata nel pomeriggio di oggi a milano, in corso vittorio veneto vicino a piazzale oberdan, coinvolgendo un ragazzino di 13 anni di origine egiziana e il suo cane rottweiler. L’adolescente è stato trasportato d’urgenza al pronto soccorso del fatebenefratelli dopo essere stato ferito da un coltello con una profonda ferita al torace. Dietro l’episodio, almeno secondo le prime dichiarazioni di uno dei giovani coinvolti, ci sarebbe una lite legata all’acquisto di stupefacenti.
Aggressione e dettagli sul luogo dei fatti
L’aggressione ha avuto luogo verso le 15 al centro di milano, in corso vittorio veneto, non distante da piazzale oberdan. Secondo i primi accertamenti, il tredicenne si trovava in compagnia di un diciannovenne italiano di seconda generazione e un terzo giovane non ancora identificato. I tre si sarebbero diretti insieme in viale vittorio veneto per comprare sostanze stupefacenti. Poco dopo sarebbe scoppiata un’aggressione da parte dello spacciatore, che avrebbe colpito con un coltello il ragazzino e il suo cane.
A seguito dell’aggressione, i tre giovani si sono allontanati dall’area a bordo di un’automobile. Nel tardo pomeriggio, l’auto è arrivata di corsa al pronto soccorso del fatebenefratelli con a bordo il ferito e il suo cane.
Condizioni della vittima e il soccorso
Il ragazzo è stato portato immediatamente al reparto di rianimazione dell’ospedale fatebenefratelli. La ferita al torace ha provocato la perforazione di un polmone, situazione che ha richiesto un intervento urgente. I medici hanno confermato che, nonostante la gravità della ferita e la perdita di molto sangue, il giovane non sarebbe in pericolo di vita e risulta stabile. Le condizioni del cane rottweiler, invece, sono peggiorate rapidamente: l’animale è deceduto nel giro di poco tempo presso una clinica veterinaria.
Sul posto, vicino all’auto usata per il trasporto d’urgenza, le forze dell’ordine hanno rinvenuto un tirapugni abbandonato a terra. La vettura presentava evidenti segni di danneggiamento, con una gomma scoppiata e una carrozzeria ammaccata, oltre a una grande macchia di sangue nell’abitacolo e sull’asfalto circostante.
Forze dell’ordine e indagini in corso
Le indagini sono state affidate alla sezione investigazioni scientifiche del comando provinciale carabinieri di milano. Gli inquirenti stanno approfondendo la dinamica dei fatti e cercando di identificare il terzo giovane che ha partecipato all’acquisto dello stupefacente e alla fuga. È in corso il rilievo dell’auto e del luogo dell’aggressione per raccogliere prove utili all’inchiesta.
Il ragazzo di 19 anni, fermato dai carabinieri, ha fornito una prima versione affermando di essere un soccorritore casuale. Successivamente ha modificato il racconto, ammettendo di aver accompagnato il tredicenne e l’altro giovane per l’acquisto delle droghe.
Reazioni pubbliche sulla vicenda
L’episodio ha attirato anche l’attenzione di esponenti politici locali. Il deputato di fratelli d’italia, riccardo de corato, ha duramente criticato le autorità municipali per il ripetersi di violenze nel centro di milano. Secondo la sua denuncia, le forze dell’ordine come polizia e carabinieri si ritrovano ad affrontare queste situazioni senza adeguato supporto e presenza costante.
De corato ha inoltre rivolto un appello diretto all’assessore alla sicurezza del comune, ricordando la necessità di maggiore controllo e prevenzione negli spazi urbani più frequentati. Aggiunge che la cittadinanza merita risposte immediate per un centro storico più sicuro, evitando che episodi di questo tipo si ripetano senza adeguate misure.
L’episodio di oggi sottolinea ancora una volta le tensioni legate alla presenza di sostanze stupefacenti nelle aree più centrali della città. Rimane aperta la indagine per chiarire completamente le responsabilità e identificare tutti i protagonisti coinvolti in questa violenza che ha colpito un minore e decimato un animale domestico.