Home Cronaca Grande dispiegamento di forze dell’ordine previsto per la cerimonia di intronizzazione di papa leone xiv a roma
Cronaca

Grande dispiegamento di forze dell’ordine previsto per la cerimonia di intronizzazione di papa leone xiv a roma

Condividi
La cerimonia di intronizzazione di papa Leone XIV a Roma vedrà un vasto dispositivo di sicurezza con oltre 5.000 agenti, ispirato a quello delle esequie di papa Francesco, per gestire l'afflusso di circa 250.000 fedeli e garantire ordine e protezione in città. - Unita.tv
Condividi

L’imminente cerimonia di intronizzazione di papa leone xiv a roma si prepara ad attirare migliaia di fedeli nella capitale. Le autorità hanno già pianificato un vasto dispositivo di sicurezza, ispirandosi all’organizzazione messa in campo durante le esequie di papa francesco. Questa nuova mobilitazione interesserà vari corpi delle forze dell’ordine, con l’obiettivo di garantire ordine e protezione in una delle giornate di maggior rilievo per la città.

La pianificazione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza

Subito dopo l’elezione di papa leone xiv si è tenuto il primo Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza presieduto dal prefetto di roma, lamberto giannini. In questa riunione sono stati definiti i dettagli organizzativi per la cerimonia di intronizzazione, che si annuncia un evento di grande richiamo. Giannini ha confermato che sarà messo in atto un dispositivo molto simile a quello usato per le esequie di papa francesco, con un coinvolgimento significativo di agenti e mezzi.

La struttura della sicurezza comprenderà oltre cinquemila operatori appartenenti a diverse forze dell’ordine. L’obiettivo è coprire ogni aspetto, dall’ordine pubblico alla protezione del pontefice e dei partecipanti. La preparazione è iniziata subito dopo l’elezione, e sarà gestita in modo progressivo per assicurare una presenza costante sul territorio e la massima capacità di intervento in caso di emergenze.

Le componenti essenziali del sistema di sicurezza

Il piano di sicurezza non contempla solo il personale a terra, ma include anche risorse specializzate. Accanto a un numero considerevole di operatori di polizia e carabinieri impegnati nelle scorte e nel controllo della folla, saranno schierati tiratori scelti, sommozzatori e unità aeree. La copertura dall’alto sarà garantita dall’aeronautica militare, mentre specifiche misure anti drone saranno attivate per impedire minacce tecnologiche durante la cerimonia.

L’impiego di sommozzatori suggerisce la presenza di punti critici lungo corsi d’acqua o aree fluviali della città che saranno sorvegliate per garantire l’incolumità. I tiratori scelti avranno il compito di presidiare aree strategiche, pronti a intervenire in situazioni di pericolo elevato. L’organizzazione risponde a un’esigenza di controllo capillare, che coinvolge ogni angolo della piazza e delle vie limitrofe.

Le stime sulla partecipazione dei fedeli e l’impatto sulla città

Secondo il prefetto giannini, l’afflusso di fedeli per la cerimonia del 18 maggio dovrebbe aggirarsi intorno alle 250mila persone, una cifra simile a quella registrata durante le esequie di papa francesco. Questa previsione spiega la necessità di rinforzare i servizi e adottare un’apparato di sicurezza di questa portata. La piazza san pietro e le zone limitrofe saranno invase da persone provenienti da ogni parte d’italia, e anche dall’estero.

L’arrivo di un numero così elevato di persone comporterà inevitabilmente limitazioni alla circolazione, sospensioni dei servizi di trasporto e un’attenta gestione degli accessi alle aree più sensibili. Il lavoro della prefettura di roma e delle forze di polizia sarà fondamentale per evitare disordini e garantire il normale svolgimento della cerimonia. La città intera si prepara a vivere questa giornata con tutto l’impegno e le misure necessarie per la sicurezza pubblica.

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.