Home Cronaca Giovane di termoli muore carbonizzato dopo incidente sulla statale 16 a montenero di bisaccia
Cronaca

Giovane di termoli muore carbonizzato dopo incidente sulla statale 16 a montenero di bisaccia

Condividi
Un giovane di 26 anni è morto in un incidente stradale sulla statale 16, vicino Montenero di Bisaccia (Campobasso), dopo che la sua auto è uscita di strada e ha preso fuoco. Le indagini sono in corso per chiarire le cause. - Unita.tv
Condividi

Un incidente stradale ha causato la morte di un ragazzo di 26 anni nella notte tra sabato e domenica, in provincia di Campobasso. L’episodio è avvenuto intorno alle 2 sulla statale 16, vicino a Montenero di Bisaccia, dove il veicolo del giovane è finito fuori strada, prendendo poi fuoco dopo l’impatto con una struttura in cemento.

Dinamica dell’incidente sulla statale 16

Il giovane viaggiava da San Salvo verso Termoli quando, all’altezza del centro commerciale Costa Verde, ha perso il controllo della sua utilitaria. Per motivi ancora in fase di accertamento, l’auto è uscita di strada ed è scivolata giù in un canalone adiacente alla carreggiata. L’impatto contro un manufatto in cemento è stato così violento da causare l’incendio del veicolo.

Le forze dell’ordine e i soccorritori hanno raggiunto la scena in pochi minuti. I carabinieri hanno avviato le indagini per capire le cause esatte dello schianto, mentre il 118 e i vigili del fuoco hanno cercato di domare le fiamme e prestare eventuali soccorsi. Purtroppo però, per il ventiseienne non è stato possibile fare nulla. L’incendio e i danni provocati dallo scontro non gli hanno lasciato scampo.

Intervento dei soccorsi e gestione della scena del sinistro

Sul luogo dell’incidente sono arrivati i vigili del fuoco di Termoli insieme alle ambulanze del 118 Molise. Intenso il lavoro per spegnere il fuoco che avvolgeva l’utilitaria, che bruciava completamente dopo l’impatto. La presenza dei soccorritori ha permesso di mettere in sicurezza la zona, ma il corpo del giovane era già irriconoscibile a causa delle ustioni riportate.

Le operazioni di soccorso sono durate diverse ore, durante le quali la strada è stata chiusa per consentire le attività di messa in sicurezza e rilievo. La salma è stata poi trasferita all’obitorio di Termoli, in attesa che le autorità giudiziarie completassero gli accertamenti e disponessero gli ulteriori passaggi previsti dal protocollo.

Indagini in corso e implicazioni per la sicurezza stradale

I carabinieri della compagnia di Termoli stanno esaminando tutti gli elementi raccolti per ricostruire la dinamica dell’incidente. Si stanno valutando fattori come la velocità del mezzo, la possibile presenza di persone o veicoli nelle vicinanze e le condizioni della strada al momento dello schianto. Al momento non sono state escluse ipotesi come la perdita di controllo dovuta a distrazione, guasto meccanico o condizioni meteorologiche avverse.

L’incidente ha riacceso il dibattito sulla sicurezza lungo la statale 16, un’arteria spesso teatro di incidenti gravi. Le condizioni di alcune tratte e la presenza di strutture fisse a ridosso della carreggiata diventano un rischio per gli automobilisti. La tragedia di questa notte conferma la necessità di interventi mirati per ridurre i rischi e prevenire altre vittime sulle strade molisane.

Ultimo aggiornamento il 2 Giugno 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.