Home Cronaca Giovane di sassari trovato morto nella valle della luna a santa teresa gallura: indagini in corso su sostanze ritrovate
Cronaca

Giovane di sassari trovato morto nella valle della luna a santa teresa gallura: indagini in corso su sostanze ritrovate

Condividi
Condividi

Un uomo di 32 anni originario di Sassari è stato rinvenuto senza vita nella sua tenda all’interno della Valle della luna, a Santa Teresa Gallura. La scoperta è avvenuta questa mattina da parte dei suoi amici con cui aveva trascorso la notte. Accanto al corpo sono state trovate sostanze stupefacenti e farmaci che hanno spinto le autorità ad aprire un’inchiesta per chiarire le cause del decesso.

Il ritrovamento del corpo e l’intervento delle forze dell’ordine

La mattina seguente alla notte trascorsa nel campeggio improvvisato, gli amici del 32enne hanno constatato che non rispondeva più ai loro richiami. Hanno subito chiamato i carabinieri della compagnia di Tempio Pausania che si sono recati sul posto per effettuare i rilievi necessari. Il cadavere era all’interno della tenda, senza evidenti segni esterni di violenza o traumi. Insieme al corpo erano presenti alcune confezioni di farmaci e tracce di sostanze stupefacenti.

L’assenza di segni visibili ha inizialmente fatto pensare a una morte naturale o accidentale, ma la presenza delle sostanze ha reso indispensabile approfondire con accertamenti specifici. Sul luogo sono intervenuti anche operatori sanitari del 118 che non hanno potuto far altro se non constatare il decesso.

L’avvio dell’inchiesta e le ipotesi investigative

La procura di Tempio Pausania ha immediatamente disposto l’apertura formale dell’indagine volta a stabilire i motivi esatti dietro la morte del giovane sassarese. L’attenzione degli investigatori si concentra soprattutto sull’effetto combinato tra droghe e medicinali rinvenuti vicino al corpo.

Al momento l’ipotesi più accreditata è quella legata a un mix letale assunto volontariamente o accidentalmente dal ragazzo durante la notte trascorsa in Valle della luna. Le testimonianze raccolte dagli amici indicano infatti che il 32enne sembrava stare bene prima di andare a dormire, senza manifestazioni evidenti di malessere fisico o psicologico.

Gli investigatori mantengono aperte tutte le piste possibili per escludere altre cause esterne o eventi criminosi collegati alla vicenda.

Autopsia prevista per chiarire le cause effettive del decesso

Per ottenere risposte certe sulla dinamica e sulle ragioni precise dietro questo tragico episodio è stata fissata l’autopsia sul corpo del giovane sassarese presso l’Istituto di Medicina legale a Sassari. L’esame post mortem dovrebbe svolgersi entro breve tempo ed offrirà dati fondamentali sul tipo esatto delle sostanze assunte e sulle eventuali reazioni avverse subite dall’organismo.

Questo passaggio medico-legale rappresenta un momento cruciale nelle indagini perché potrà confermare oppure scartare definitivamente alcune ipotesi formulate finora dagli inquirenti sulla causa principale della morte.

Nel frattempo i carabinieri continuano ad ascoltare testimoni ed effettuano verifiche sui movimenti recenti compiuti dalla vittima, cercando elementi utili ad arricchire il quadro conoscitivo attorno alla tragedia consumatasi nella suggestiva cornice naturale della Valle della luna.

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.