Categories: Cronaca

Gaeta jazz festival 2025, tre giorni di musica tra nu soul, elettronica e concerti all’alba nella riviera d’Ulisse

Il Gaeta jazz festival torna dall’11 al 13 luglio con un programma ricco di eventi che uniscono jazz contemporaneo, nu soul, r’n’b ed elettronica. L’edizione numero 18 si svolge lungo la riviera d’Ulisse, a due passi dal mare, e offre otto concerti live e altrettanti dj set durante aperitivi e after show. Un’esperienza sonora che si estende dal tramonto fino all’alba.

Il programma musicale tra artisti italiani e nomi internazionali

La manifestazione propone una selezione di artisti nazionali e internazionali che spaziano in diversi generi musicali. Si parte l’11 luglio con il bassista Emanuele Triglia seguito dal cantautore Marco Castello. Tra gli ospiti più attesi c’è Adi Oasis, musicista franco-caraibica nota per la sua produzione innovativa nel panorama soul ed elettronico americano. Il batterista Kassa Overall si esibisce il 12 luglio portando sul palco le sue sperimentazioni ritmiche.

La notte tra beat latini e atmosfere ambient

Durante la notte tra il 12 e il 13 luglio Populous anima i dj set con sonorità ipnotiche mescolate a beat latini ed atmosfere ambient che coinvolgono il pubblico in danze suggestive. La giornata conclusiva del festival prevede un concerto speciale all’alba del pianista Alessandro Lanzoni dedicato a Bud Powell; uno spettacolo intimo pensato per chi vuole vivere la musica nelle prime luci del mattino.

La novità del campeggio vista mare nello stadio riciniello di gaeta

Per questa diciottesima edizione è stato introdotto un campeggio riservato ai possessori dei biglietti giornalieri o degli abbonamenti. Allestito nello stadio “Riciniello“, situato sul lungomare Marina di Serapo con spalti affacciati sul mare, offre agli appassionati una soluzione comoda per vivere ogni momento del festival senza dover lasciare l’atmosfera unica dell’evento.

Il campeggio consente agli spettatori di trascorrere le notti vicino ai palchi dove si svolgono i concerti e i dj set mantenendo così una continuità nell’esperienza musicale sotto le stelle della riviera d’Ulisse.

Sinnerman chiude l’edizione con un mix originale tra nu jazz afrobeat cumbia house hip hop

L’appuntamento finale della serata del 13 luglio vede salire sul palco Sinnerman, progetto romano nato nel 2016 come duo ma oggi trasformatosi in quintetto stabile capace di fondere generi diversi come afrobeat, cumbia, house, hip hop in session live molto energiche.

A seguire Bassolino chiude ufficialmente il Gaeta jazz festival accompagnato dalla sua band composta da otto elementi portando ritmo intenso ed energia fino alla fine della manifestazione. Un finale degno della qualità musicale mostrata nei tre giorni lungo tutta la costa laziale dove arte sonora contemporanea ha incontrato paesaggi marittimi suggestivi.

Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Published by
Serena Fontana

Recent Posts

Il primo concerto di bruce springsteen a san siro nel 2025 raccontato da un critico musicale

Bruce Springsteen torna a calcare il palco di San Siro con due concerti attesi, dopo…

2 minuti ago

Caldo e eventi a roma nel primo weekend di luglio: musei gratis, festival digitali, musica e moda

L’estate romana si conferma rovente con temperature che superano i 35 gradi anche nel weekend…

13 minuti ago

Ribaltamento di un pullman Flixbus sull’autostrada A19: 20 feriti tra copenaghen e vienna

Un grave incidente ha coinvolto un pullman Flixbus nella notte tra il 15 e il…

28 minuti ago

Aggressione razzista a roma su un autobus: quattro giovani italiani fermati dai carabinieri

Un episodio di violenza razzista si è verificato nel centro di roma, a bordo di…

36 minuti ago

La legge italiana sull’intelligenza artificiale punta sulla repressione e trascura gli investimenti per il futuro

L’Italia sta affrontando una fase cruciale nel definire le regole sull’intelligenza artificiale, ma la recente…

45 minuti ago

Il 4 luglio tra libertà, santità e oroscopo: riflessioni e consigli per la giornata

Il 4 luglio richiama ogni anno l’attenzione sul valore della libertà e dell’espressione personale. In…

48 minuti ago