Home Cronaca Furto di bobina di rame nel cantiere dello sliding centre olimpico di cortina d’ampezzo
Cronaca

Furto di bobina di rame nel cantiere dello sliding centre olimpico di cortina d’ampezzo

Condividi
Condividi

Un furto ha colpito il cantiere dello sliding centre olimpico a Cortina d’Ampezzo, la pista che ospiterà le gare di bob, skeleton e slittino durante i giochi invernali del 2026. La sottrazione della bobina in rame ha causato danni all’impianto elettrico e rallentato i lavori per l’importante struttura sportiva.

Il furto nella zona della partenza della pista a ronco

Il fatto è avvenuto nella notte tra domenica e lunedì nella frazione di Ronco, dove si trova la zona di partenza della nuova pista per gli sport su ghiaccio. Ignoti hanno portato via una pesante bobina in rame dal cantiere, materiale fondamentale per l’alimentazione elettrica dell’impianto. Il danno è stato scoperto dal personale impegnato nei lavori che hanno subito segnalato l’accaduto alle autorità locali.

Il direttore del cantiere, Claudio Tenna, si è recato al commissariato di polizia di Cortina per formalizzare la denuncia. Gli investigatori stanno valutando le immagini delle telecamere presenti nell’area e ascoltando eventuali testimoni per ricostruire con precisione la dinamica dell’intrusione.

Il luogo scelto per il furto

La scelta del luogo non sembra casuale: il punto trafugato si trova vicino alla partenza della pista ed è abbastanza isolata nelle ore notturne. Questo ha facilitato l’operazione dei ladri che probabilmente avevano pianificato il gesto con attenzione.

Danni al sistema elettrico sotto la pista: un problema aggiuntivo

Oltre al furto vero e proprio, durante lo stesso episodio sono stati riscontrati seri danni ai cavi elettrici posizionati lungo le canalette vicino alla struttura in cemento armato dello sliding centre. Il danneggiamento riguarda il sistema che distribuisce energia all’intera area sportiva ed è probabile sia legato a un tentativo fallito o interrotto dai ladri nel tentativo di rubare altro rame.

Questo tipo d’intervento compromette gravemente il funzionamento dell’impianto e obbliga gli operai a intervenire con riparazioni complesse che richiederanno almeno una settimana prima del completo ripristino delle condizioni operative standard. I tecnici stanno già lavorando alla sostituzione dei fili tagliati e al controllo degli altri componenti coinvolti dall’atto vandalico.

Un ostacolo ai tempi di completamento

L’incidente rappresenta un serio ostacolo rispetto ai tempi stabiliti per completare la struttura prima dei giochi olimpici previsti tra meno due anni.

Reazioni ufficiali sul grave episodio al sito olimpico

Fabio Saldini, commissario e amministratore delegato di Simico – società incaricata dalla regione Veneto per seguire i lavori – ha condannato fermamente quanto accaduto definendo “inaccettabile” questo tipo d’attacco contro una infrastruttura così importante per lo sport italiano ed internazionale.

Le parole sottolineano anche l’urgenza nel garantire sicurezza maggiore attorno al sito dove si svolgono attività fondamentali non solo sportive ma anche economiche legate ai grandi eventi internazionali come le olimpiadi invernali 2026.

Le autorità locali hanno promesso controlli più serrati nelle prossime settimane mentre proseguono le indagini volte ad identificare i responsabili del furto e dei danneggiamenti collegati all’impianto elettrico dello sliding centre cortinese.

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.