Furto al cimitero di Palma Campania: denunciato un uomo per saccheggio di tombe

Un uomo di 42 anni, di origini cingalesi, è stato denunciato dai carabinieri per furto nel cimitero di Palma Campania, dove stava smontando una statua di Padre Pio in argento.
Furto al cimitero di Palma Campania: denunciato un uomo per saccheggio di tombe Furto al cimitero di Palma Campania: denunciato un uomo per saccheggio di tombe
Furto al cimitero di Palma Campania: denunciato un uomo per saccheggio di tombe - unita.tv

Un episodio inquietante ha scosso la comunità di Palma Campania, in provincia di Napoli, dove un uomo di 42 anni è stato denunciato dai carabinieri per furto all’interno del cimitero locale. L’evento ha suscitato indignazione tra i residenti, che vedono nel rispetto dei luoghi di sepoltura un valore fondamentale. La vicenda è emersa quando i militari hanno sorpreso il sospettato in un atto di profanazione, mentre si trovava chinato su una tomba.

Il furto e l’intervento dei carabinieri

L’episodio è avvenuto nel cimitero di Palma Campania, dove il 42enne, di origini cingalesi, è stato colto in flagranza di reato. Non si trovava lì per onorare la memoria di un familiare, ma stava smontando una statua di Padre Pio, alta circa 30 centimetri e realizzata interamente in argento. La scena ha destato l’attenzione dei carabinieri, che hanno prontamente intervenuto.

Alla vista delle forze dell’ordine, l’uomo non ha tentato di scappare, ma si è arreso senza opporre resistenza. Durante la perquisizione del suo zaino, i carabinieri hanno rinvenuto un ingente quantitativo di oggetti rubati, tra cui circa 40 rosari, numerose collanine, medagliette e statuette, tutti sottratti dalle tombe. Tra i reperti più singolari, è stata trovata anche una penna rosa con un pupazzo, che si presume fosse un regalo di una bambina al nonno defunto.

La denuncia e il recupero degli oggetti

Al termine delle operazioni di controllo, i carabinieri hanno proceduto a denunciare il 42enne alla competente Autorità Giudiziaria. Gli oggetti rubati sono stati recuperati e saranno restituiti ai legittimi proprietari o riposizionati nei luoghi da cui sono stati sottratti. Questo furto ha sollevato interrogativi sulla sicurezza dei cimiteri e sulla necessità di proteggere i luoghi di culto e di memoria.

La comunità di Palma Campania si è mobilitata per esprimere la propria indignazione, sottolineando l’importanza di preservare il rispetto per i defunti e i loro familiari. Le autorità locali stanno valutando misure di sicurezza aggiuntive per prevenire futuri atti di vandalismo e furto nei cimiteri, garantendo così un ambiente di rispetto e tranquillità per chi desidera visitare i propri cari.

Questo episodio mette in luce non solo la necessità di vigilanza nei luoghi di sepoltura, ma anche il profondo legame emotivo che le persone hanno con i propri defunti e l’importanza di mantenere intatti i segni della loro memoria.

Â