Udinese chiude per Zaniolo: arriva in prestito dal Galatasaray fino al 2026

Zaniolo all'Udinese: prestito dal Galatasaray fino al 2026. - Unita.tv

Serena Fontana

1 Settembre 2025

L’Udinese ha ufficializzato l’arrivo di Nicolò Zaniolo, fantasista italiano classe ’99, che arriva dal Galatasaray. Un colpo importante per la squadra friulana, che punta a rinforzare l’attacco in vista della stagione 2025/26 di Serie A. Il trasferimento è un prestito fino al 30 giugno 2026, con diritto di riscatto.

Prestito Biennale con opzione: i dettagli tra Udinese e Galatasaray

La trattativa si è chiusa con un prestito oneroso valido per due stagioni, fino all’estate 2026. Il Galatasaray ha concesso il cartellino di Zaniolo all’Udinese, che potrà poi decidere se acquistarlo a titolo definitivo al termine del prestito. Secondo fonti vicine alle società, il prestito vale tra 2,5 e 3 milioni, mentre il riscatto potrebbe toccare i 10 milioni.

Per facilitare il trasferimento, Zaniolo ha anche rinnovato il contratto con il Galatasaray, mettendo in sicurezza la posizione del club turco sul futuro del giocatore. L’operazione conferma la volontà dell’Udinese di puntare su giocatori con esperienza internazionale e qualità per rinforzare l’attacco.

Chi è Nicolò Zaniolo: carriera e caratteristiche

Nicolò Zaniolo è nato nel 1999 e ha mosso i primi passi nelle giovanili di Fiorentina e Inter. Ha esordito in Serie A con la Roma, squadra in cui si è fatto notare come centrocampista offensivo dotato di tecnica, fisico e buon tiro. Negli anni ha giocato anche con Atalanta, Fiorentina, Galatasaray e Aston Villa in Premier League.

Con la Nazionale italiana ha collezionato 19 presenze, debuttando nel marzo 2019 a Udine contro la Finlandia . Zaniolo è un giocatore dinamico, bravo nella rifinitura e potente nel tiro, capace di fare la differenza in attacco. A Udine vestirà la maglia numero 10, simbolo del ruolo da creatore e punto di riferimento.

Udinese alza l’asticella: l’obiettivo è rinforzare l’attacco

L’arrivo di Zaniolo è un segnale chiaro dell’ambizione dell’Udinese per il campionato 2025/26. Dopo risultati importanti, come la vittoria contro l’Inter, il club vuole consolidarsi in Serie A e punta su giocatori con esperienza e qualità offensiva.

Il reparto avanzato si arricchisce con un talento che ha già giocato in squadre di alto livello e in campionati importanti. La società parla di “ciliegina sulla torta” per il mercato, sottolineando la soddisfazione di aver battuto la concorrenza di altri club.

L’Udinese sta costruendo una squadra pronta a lottare, puntando su giocatori che possono fare subito la differenza, in un campionato che si preannuncia molto combattuto. Zaniolo, con il suo percorso tra Serie A e estero, incarna questo progetto.

Zaniolo cerca il rilancio: l’Udinese è la sua nuova sfida

Dopo un periodo segnato da trasferimenti e adattamenti, l’arrivo all’Udinese può essere l’occasione per Zaniolo di trovare continuità e stabilità in Serie A. Il club friulano gli offre un ambiente dove mettere in mostra talento ed esperienza, per tornare ai suoi migliori livelli.

Il calcio italiano, unito a un progetto che punta a valorizzare le qualità offensive, può favorire la rinascita di un giocatore che ha già dimostrato il suo valore in Italia e all’estero. La maglia numero 10 sarà un segnale importante: Zaniolo avrà un ruolo da protagonista nel gioco e nella costruzione delle occasioni.

Il mercato estivo 2025 conferma l’Udinese come protagonista capace di attrarre giocatori di spessore e con un curriculum importante, pronta a fare la sua parte nella massima serie italiana.

Ultimo aggiornamento il 1 Settembre 2025 da Serena Fontana