La seconda edizione della UEFA Super Cup si svolge a Udine, dove domani sera si sfideranno Paris Saint-Germain e Tottenham allo stadio Friuli. La città organizza due giornate di eventi aperti al pubblico, con iniziative legate al calcio e accoglienza per i tifosi delle due squadre. Scopriamo come si prepara Udine ad ospitare uno degli appuntamenti più attesi del calcio europeo nel 2025.
Inaugurazione del fan festival in piazza libertà con autorità locali e attività per i tifosi
Oggi a Udine si è svolta l’apertura ufficiale dell’UEFA Fan Festival in piazza Libertà, cuore della città. L’evento ha visto la partecipazione del sindaco Alberto Felice De Toni, del vicesindaco Alessandro Venanzi, oltre al presidente regionale del CONI Andrea Marcon e all’ambasciatore sportivo friulano Jonathan Milan. La presenza delle autorità sottolinea l’impegno dell’amministrazione nell’organizzazione delle manifestazioni collaterali alla partita.
Nel villaggio allestito in piazza si possono ammirare le tre coppe UEFA più importanti: Champions League, Europa League e naturalmente la Super Cup in palio domani. Il festival propone anche giochi a tema calcio, la possibilità di acquistare gadget e merchandising ufficiale, oltre a proiezioni legate agli eventi sportivi. Queste iniziative puntano ad avvicinare i tifosi alla competizione e a garantire una festa popolare attorno al calcio.
Attrazioni speciali sono state poste in via Mercatovecchio e piazza Matteotti con installazioni di grandi dimensioni. Tra queste spicca una palla da calcio gonfiabile alta quattro metri in via Mercatovecchio e il cosiddetto Giant Trophy in piazza Matteotti, un set fotografico che permette a tifosi e passanti di scattare selfie e ricordi unici con la trofea gigantesca.
I Civici Musei di Udine hanno deciso di entrare nel clima sportivo offrendo ingressi gratuiti durante questi due giorni, favorendo così la partecipazione culturale e turistica intorno all’evento calcistico.
Organizzazione e accoglienza per i tifosi di Psg e Tottenham nei fan meeting point dedicati
Domani sarà la giornata clou dell’evento: i tifosi del Paris Saint-Germain e del Tottenham raggiungeranno Udine per seguire la Super Cup allo stadio Friuli. La città ha predisposto due Fan Meeting Point distinti per ogni squadra, per garantire spazi di ritrovo e una migliore gestione dell’afflusso.
Il Tottenham si radunerà in piazza Primo Maggio, mentre il Parco Moretti sarà la zona di aggregazione per la tifoseria del PSG. Entrambi i luoghi saranno aperti dalle 10 alle 18, offrendo servizi di food & beverage, intrattenimento e musica dal vivo con deejay set. In questi spazi si terranno anche attività a tema calcio, con allestimenti temporanei pensati per coinvolgere i tifosi in una giornata di festa prima della partita.
Questi meeting point svolgono la funzione di luoghi sicuri e organizzati dove le tifoserie possono socializzare lontano dallo stadio fino al momento del match. Sono previsti anche servizi specifici per garantire assistenza e supporto.
Per consentire l’arrivo allo stadio in modo ordinato sono stati organizzati pullman navetta che partiranno da via Mentana e da piazza Primo Maggio, portando i tifosi direttamente all’impianto sportivo. Questo sistema mira a limitare traffico e problemi legati ai parcheggi.
Misure di sicurezza, logistica e gestione traffico per la giornata della partita
Intorno allo stadio Friuli domani sarà in vigore un piano speciale per regolare viabilità e accessi. La zona sarà riservata esclusivamente ai possessori di biglietto per la partita tra PSG e Tottenham. Il Comune ha dato l’autorizzazione ai bar, ai ristoranti e ai locali con dehors di trasmettere la partita su maxi schermi esterni, permettendo anche a chi non ha il biglietto di seguire l’incontro in sicurezza e all’aperto.
L’amministrazione ha pianificato parcheggi dedicati e navette per facilitare gli spostamenti dei tifosi, specialmente quelli che arrivano da fuori città o con i pullman organizzati. Queste misure aiutano a evitare ingorghi e a mantenere l’ordine nelle ore precedenti e successive al match.
I controlli lungo i percorsi verso l’impianto sportivo saranno intensificati, per garantire che gli accessi avvengano in modo corretto. Inoltre, la presenza di steward e forze dell’ordine sarà distribuita nei punti strategici per prevenire disordini e affrontare subito eventuali criticità.
Numeri e presenza dei tifosi al match: biglietti e flussi previsti per l’evento
L’evento attira un gran numero di appassionati di calcio: secondo i dati UEFA sono stati venduti 6.600 biglietti ai tifosi del PSG e 4.700 a quelli del Tottenham tramite i canali ufficiali delle squadre. Aggiungendo gli acquisti aperti al pubblico generale, si prevede che l’affluenza all’interno dello stadio sarà elevata.
Questo dimostra il forte interesse suscitato dalla Super Cup 2025, soprattutto per un incontro che mette di fronte due club di grande richiamo europeo. La composizione del pubblico sarà quindi variegata con tifosi provenienti da vari Paesi e zone d’Italia.
L’organizzazione locale ha tenuto conto di questi numeri per predisporre tutte le misure necessarie a gestire i flussi, le attività extra sportive e l’accoglienza. L’obiettivo è garantire che la partita possa svolgersi in un clima di festa sportiva e sicurezza, senza intoppi nella logistica.
Udine si presenta così come una città in festa pronta a ospitare una finale internazionale, grazie a un programma ricco di eventi che vivacizzano tutto il centro cittadino e amplieranno la partecipazione anche oltre l’incontro calcistico.
Ultimo aggiornamento il 12 Agosto 2025 da Matteo Bernardi