Home Cronaca Friuli Venezia Giulia Truffa a Pordenone, finti vigile e tecnico del gas derubano una donna di 75 anni
Friuli Venezia Giulia

Truffa a Pordenone, finti vigile e tecnico del gas derubano una donna di 75 anni

Condividi
Finti vigile e tecnico truffano anziana a Pordenone. - Unita.tv
Condividi

Una donna settantacinquenne di Pordenone è stata vittima di una truffa avvenuta nella sua abitazione. L’episodio ha coinvolto due uomini, uno dei quali si era travestito da agente della polizia locale. Con questa messa in scena, sono riusciti a entrare in casa e sottrarre gioielli e denaro contante.

L’inganno del travestimento da vigile urbano e tecnico del gas

La mattina dell’episodio, risalente a ieri, due uomini si sono presentati dall’anziana con la scusa di controllare una possibile perdita di gas. Uno si era spacciato per tecnico del gas o dell’acquedotto, l’altro aveva indossato un’uniforme da vigile urbano per dare maggiore credibilità all’intervento. A convincere la donna è stato proprio il travestimento della seconda persona, che ha imitato perfettamente i segnali distintivi degli agenti della polizia locale.

Entrati nell’abitazione, hanno chiesto alla vittima di mettere in un angolo tutti gli oggetti di valore, inclusi gioielli e contanti. La motivazione addotta era quella di evitare interferenze con le apparecchiature che avrebbero utilizzato per verificare la presenza della perdita di gas. Si sono guadagnati così l’accesso e la fiducia, necessari per compiere il furto senza che l’anziana potesse sospettare.

L’ammontare del furto e le reazioni della vittima

Solo dopo che i due uomini si sono allontanati, la donna si è resa conto della sparizione dei propri gioielli e del denaro contante. Al momento non è stata fornita una cifra esatta del valore sottratto, ma dagli accertamenti preliminari emerge che la somma è considerevole. Il danno si rivela particolarmente grave anche perché i beni non risultano assicurati. La perdita ha colpito la vittima sia sul piano economico che emotivo, vista la natura personale degli oggetti trafugati.

L’episodio ha generato preoccupazione nella comunità locale, soprattutto tra le persone più anziane, che potrebbero essere prese di mira con tattiche simili.

Intervento dei carabinieri e appello alla cautela

I carabinieri di Pordenone hanno avviato indagini per identificare e rintracciare i responsabili di questa truffa. Le forze dell’ordine hanno invitato la popolazione a mantenere alta la guardia e a non aprire la porta a sconosciuti, anche se indossano uniformi o si presentano con ruoli ufficiali. Hanno specificato di non consegnare mai oggetti di valore a persone esterne e di prestare particolare attenzione alle richieste poco chiare.

L’allarme riguarda soprattutto le persone più anziane, target frequente di questo genere di raggiri. La raccomandazione è di verificare sempre l’identità degli operatori e di contattare le autorità in caso di dubbi. Questi accorgimenti possono prevenire furti analoghi e contribuire a proteggere la sicurezza nelle abitazioni private.

Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.