Sofia Zucca conferma il suo talento ai campionati mondiali junior di canoa a Montemor-o-Velho, imponendosi in due gare molto diverse tra loro. Dopo il titolo europeo conquistato pochi giorni fa, la giovane atleta italiana ha centrato due vittorie di rilievo che la proiettano tra le punte di diamante della canoa internazionale under 23.
Doppietta D’Oro a Montemor-O-velho per Sofia Zucca
Nel corso della seconda giornata dei mondiali junior a Montemor-o-Velho, Portogallo, Sofia Zucca ha conquistato due medaglie d’oro nelle sue specialità di punta. La prima vittoria è arrivata nei 200 metri singolo K1, una gara sprint che richiede esplosività e precisione tecnica. Zucca ha saputo mantenere un ritmo serrato dal via fino al traguardo, distanziando nettamente le avversarie e confermando la sua abilità nelle brevi distanze.
Pochi minuti dopo, l’atleta si è ripresentata in gara per disputare i 5.000 metri in coppia con il milanese Leo Candela. In questa prova di resistenza e strategia, la coppia formata ha saputo imporre il proprio passo e conquistare il primo posto, dimostrando versatilità e capacità di collaborazione nel K2. Il connubio tra Zucca e Candela ha dato un contributo decisivo alla spedizione italiana, offrendo una doppia soddisfazione alla squadra azzurra.
Il Circolo Nazario Sauro Di Trieste celebra la vittoria
A Trieste, città natale di Sofia Zucca, la notizia delle due medaglie d’oro si è immediatamente diffusa al Circolo Marina Mercantile “Nazario Sauro”, struttura sportiva dove è tesserata l’atleta. Tra compagni di squadra e appassionati, si sono riuniti per festeggiare il prestigioso risultato raggiunto da Zucca ai mondiali juniores. Il circolo ha espresso grande orgoglio per la crescita di un talento cresciuto proprio sotto la sua guida e attento supporto.
L’ambiente del circolo è da sempre attivo nella promozione della canoa e in particolare nel sostenere i giovani atleti verso traguardi nazionali e internazionali. La doppia vittoria di Zucca conferma questa linea e rappresenta un riconoscimento per gli investimenti fatti sul quinquennio passato, con la speranza che presto altri giovani possano ripercorrere questa strada di successo.
Il percorso di Sofia Zucca verso i vertici europei e mondiali
Qualche giorno prima di sbarcare a Montemor-o-Velho, Sofia Zucca aveva già lasciato il segno a Pitesti, in Romania, dove ha ottenuto il titolo europeo junior di kayak K1 200 metri. Questa vittoria era la prima grande conferma del suo stato di forma e delle doti tecniche che le permettono di competere ai massimi livelli giovanili.
La crescita di Zucca è stata costante negli ultimi anni, passando da un’attività agonistica regionale a portare la bandiera italiana su palcoscenici internazionali. Gli allenamenti mirati e il suo talento hanno consentito di raggiungere questi risultati in discipline che richiedono motivazione, preparazione atletica e capacità di gestione delle competizioni.
Oltre ai titoli individuali, l’atleta ha dimostrato una significativa attitudine anche nelle gare di squadra, come dimostrato dalla vittoria nei 5.000 metri K2, prova che mescola resistenza, tattica e affiatamento con il partner di gara.
La doppia medaglia mondiale junior ottenuta nel 2025 rilancia Zucca come una delle figure emergenti della canoa italiana, chiamata a confermare questi successi negli anni a venire.
Ultimo aggiornamento il 27 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi