Home Cronaca Friuli Venezia Giulia Rischio di bilancio provvisorio per le regioni al voto in autunno: le preoccupazioni di fedriga sul Pnrr
Friuli Venezia Giulia

Rischio di bilancio provvisorio per le regioni al voto in autunno: le preoccupazioni di fedriga sul Pnrr

Condividi
Condividi

Le prossime elezioni regionali previste per l’autunno 2025 sollevano dubbi sulla gestione finanziaria delle Regioni coinvolte. Il presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha espresso la necessità di trovare una soluzione che eviti il ricorso al bilancio provvisorio, soprattutto in vista della scadenza del Pnrr fissata a giugno 2026. La questione riguarda la continuità amministrativa e il rispetto delle scadenze legate ai fondi europei.

Secondo la fonte: ansa.it.

Le sfide del voto autunnale in Friuli Venezia Giulia e le conseguenze sul bilancio regionale legate al pnrr

Fedriga ha sottolineato che votare in autunno potrebbe portare alcune Regioni a trovarsi con un bilancio provvisorio proprio nel momento cruciale della chiusura dei termini previsti dal Pnrr. Questo scenario comporterebbe difficoltà nella gestione ordinaria e straordinaria dei fondi destinati ai progetti regionali. Il rischio concreto è quello di non poter approvare un bilancio definitivo prima della scadenza fissata a giugno 2026, compromettendo così l’utilizzo corretto delle risorse europee.

Il presidente ha indicato due possibili vie d’uscita: posticipare le elezioni o introdurre una norma specifica che consenta alle Regioni di evitare il passaggio obbligato al bilancio provvisorio. Entrambe le opzioni mirano a garantire stabilità amministrativa e continuità nell’attuazione degli interventi previsti dal piano nazionale.

Massimiliano Fedriga annuncia il ritorno a una prassi elettorale consolidata in Friuli Venezia Giulia nel contesto del pnrr

Nel suo intervento Fedriga ha ricordato come la scelta dell’autunno per votare fosse stata inizialmente giustificata dall’emergenza sanitaria del 2020, quando la pandemia aveva stravolto i calendari politici tradizionali. In quel periodo si era deciso uno slittamento eccezionale proprio per motivi legati alla sicurezza pubblica.

Ora però si dovrebbe tornare alla prassi abituale che prevede lo svolgimento delle consultazioni in primavera. Questa scelta non dipende da preferenze stagionali ma da ragioni pratiche: tenere le elezioni in primavera permette alle nuove amministrazioni regionali di insediarsi con margine sufficiente per programmare ed eseguire gli impegni annuali senza interruzioni o sovrapposizioni gestionali.

Fedriga interviene sulle polemiche riguardanti il suo terzo mandato in Friuli Venezia Giulia e il ruolo del pnrr

Fedriga ha voluto mettere fine ad alcune interpretazioni errate riguardo alle discussioni sulla data delle elezioni e sui mandati degli amministratori locali. Ha precisato che i problemi emersi non sono collegati all’eventualità di un terzo mandato né tantomeno ad interessi personali o politici particolari.

La sua richiesta è rivolta esclusivamente a tutelare il funzionamento regolare degli enti territoriali evitando situazioni anomale dovute all’incertezza politica provocata da scelte temporali sbagliate nelle convocazioni elettorali.

Massimiliano Fedriga invita a responsabilità istituzionale nel Friuli Venezia Giulia per le decisioni elettorali legate al pnrr

Il messaggio finale lasciato dal presidente Fedriga invita tutti gli attori coinvolti nella definizione dei calendari elettorali a considerare prioritariamente gli interessi istituzionali piuttosto che logiche politiche contingenti o pressioni esterne.

Questo invito arriva nel momento in cui molte Regioni si trovano davanti a decisione delicate tra esigenze normative e vincoli economici imposti dai programmi nazionali ed europei come il Pnrr, fondamentale per lo sviluppo locale nei prossimi anni.

L’attenzione resta alta perché ogni ritardo o errore nella pianificazione può avere ripercussioni immediate sull’efficacia dell’amministrazione regionale e sull’erogazione dei servizi ai cittadini nel periodo post-voto.

Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.